Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Manageritalia: parte da Bologna ‘Managing for inclusion’ per certificazione di genere
    Lavoro

    Manageritalia: parte da Bologna ‘Managing for inclusion’ per certificazione di genere

    redazioneBy redazione23 Gennaio 2024Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    Aiutare le imprese e i manager a realizzare luoghi di lavoro sempre più sostenibili e inclusivi, percorsi di carriera capaci di annullare il divario di genere e la disparita salariale a parità di mansioni nonché facilitare un più ampio e agevole accesso ai fondi nazionali e agli sgravi fiscali messi a disposizione per le pmi. Sono questi alcuni degli obbiettivi di 'Managing for inclusion' il percorso ideato da Manageritalia Emilia Romagna in collaborazione con Ordine dei dottori commercialisti, Ordine dei consulenti del lavoro, Unioncamere, Cida e Hub del territorio per accompagnare le piccole e medie imprese all’ottenimento della certificazione di genere. 
    'Managing For Inclusion' è un vero e proprio tour che ha preso il via da Bologna, con l’incontro di questa mattina presso gli spazi dell’Oratorio San Giovanni Battista Dei Fiorentini, e che proseguirà nei prossimi mesi toccando tutta Italia per far comprendere a imprenditori, manager, responsabili risorse umane e sustainability manager i vantaggi economici, sociali e reputazionali della Certificazione di Genere. Innovativa anche la forma di svolgimento del format che affianca ad una prima parte interamente dedicata all’acquisizione delle nozioni una seconda parte più emozionale e culturale volta a potenziare il networking tra partecipanti. Ad illustrare alla comunità di manager e imprese locali i contenuti e le opportunità di 'Managing for inclusion' sono stati: il deputato Mara Carfagna, già Ministro per le pari opportunità, la senatrice Paola Mancini membro della commissione lavoro, sanità e affari sociali, Gianluca Galletti presidente Emilbanca e consigliere nazionale Dottori commercialisti ed esperti contabili, Antonella Portalupi, vicepresidente Manageritalia e presidente Fondo Mario Negri-Tiziana Pompei, vicesegretario generale Unioncamere e Andrea Ragazzini, sustainability, benefit & impact advisor.
     "L’introduzione della certificazione di genere – sostiene il deputato Mara Garfagna – ha permesso al nostro Paese di fare un enorme passo in avanti verso la parità di diritti e di opportunità per le donne sul mercato del lavoro. Alle imprese occorre far capire meglio l’importanza e l’utilità di uno strumento che non solo offre vantaggi fiscali ma, promuovendo l’inclusione, valorizza anche meglio le competenze, a beneficio delle stesse imprese e dell’intero sistema produttivo". “Le tematiche esg – commenta Gianluca Galletti, presidente Emilbanca – per le piccole e medie imprese cosi come per il sistema bancario rappresentano un percorso obbligato per l’evoluzione della cultura aziendale. Cultura che oggi deve porre al centro del suo essere sempre più la sostenibilità ambientale, sociale, parità di genere e salariale quali elementi indispensabili per generare valore non solo per l’impresa e i suoi investitori ma soprattutto per la società e il territorio in cui le aziende operano”. “Come manager siamo i primi a dover interpretare e favorire i cambiamenti economico sociali e culturali necessari per rendere le nostre imprese più performanti e i lughi di lavoro più inclusivi. Cosi Antonella Portalupi, vicepresidente Manageritalia che prosegue: ”Grazie Managing For Inclusion vogliamo accompagnare tutte le pmi, vera ossatura del sistema economico e produttivo del Paese, verso questi nuovi modelli di gestione aziendale capaci di valorizzazione anche grazie a più managerialità il ruolo e le professionalità delle donne oltre a favorire una vera parità di genere e una migliore 'work life balance', prerogative sino ad oggi rimaste ad appannaggio solo di realtà multinazionali o grandi imprese”. “Le leggi e le politiche – interviene in videocollegamento la senatrice Paola Mancini – che promuovono l’uguaglianza di genere e che affrontano la discriminazione di genere sono fondamentali per consentire il cambiamento ma è necessario in primis realizzare un profondo cambiamento culturale, attraverso un piano integrato e sistemico che aumenti l'occupazione al femminile ma che preveda la partecipazione delle donne alla leadership e ai processi decisionali. Una parità di genere come opportunità e non come "beneficio contributivo” questo deve essere l'obiettivo”. Ad oggi in Italia sono solo 1020 le pmi che hanno intrapreso e ottenuto la certificazione di genere sulle oltre 214mila presenti sull’intero territorio. Realtà che vedono nel proprio organico oltre il 33,5% dei lavoratori italiani e che contribuiscono per il 37% alla creazione di valore aggiunto nell’economa del Paese. Inoltre le lavoratrici donne, siano esse manager o quadri continuano i a guadagnare meno degli uomini, con un divario retributivo medio di genere pari al 13%. Ciò significa che per ogni euro guadagnato da un uomo, una donna guadagnerà solo 0,87 euro come reso noto dalla Commissione europea in occasione della Giornata europea per la parità retributiva. Numeri che dimostrano come sia necessaria e utile un’azione di sensibilizzazione delle pmi verso le tematiche diversity & Inclusion spesso affrontate solo da grandi imprese o realtà multinazionali. Le aziende che danno avvio alla certificazione hanno oggettivi vantaggi materiali e immateriali, a cominciare da quelli economici con sgravi fiscali pari all’1% dei contributi, fino a un massimo di 50mila euro annui oltre a poter contare su punteggi premiali extra nelle gare pubbliche per la fornitura di beni e servizi solo per citare alcuni esempi. Vantaggi reputazionali anche in termini di employer branding in quanto le aziende certificate risultano più attraenti sul mercato del lavoro e godono di una reputazione migliore verso lavoratori e opinione pubblica. 'Managing for inclusion' è un tour itinerante della durata una giornata che si rivolge a imprenditori, manager, hr manager, sustainability manager, consulenti del lavoro, commercialisti che vogliono acquisire una maggiore consapevolezza dell’importanza della parità di genere nelle organizzazioni aziendali oltre comprendere come muoversi per aviare il percorso verso l’ottenimento della certificazione.  
    La giornata si compone di due momenti: il primo, un momento d’incontro e approfondimento in cui partecipanti si confronteranno con esperti del settore, tecnici, fiscalisti e rappresentanti delle istituzioni per comprendere a pieno le opportunità.
     
    Il secondo, è un vero e proprio viaggio alla scoperta dei luoghi e delle storie personali delle grandi 'Donne eccellenti' che, nei diversi campi dall’arte all’economia, passando per l’imprenditoria e la scienza, hanno segnato la storia della città che ospiteranno le tappe di Managing For Inclusion.
     —[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20254 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20254 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.