Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Media day Confitarma, Zanetti presenta squadra e azioni prioritarie
    Cronaca

    Media day Confitarma, Zanetti presenta squadra e azioni prioritarie

    redazioneBy redazione23 Gennaio 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Si è svolto questa mattina a Roma il Media Day di Confitarma, alla presenza del Presidente Mario Zanetti, dei Vice Presidenti Mariella Amoretti, Cesare d’Amico, Guido Grimaldi, Lorenzo Matacena e del Direttore Generale Luca Sisto. L’evento è stato voluto per presentare la nuova squadra di Presidenza e le azioni prioritarie per affrontare le principali sfide che attendono nel breve e medio periodo l’armamento italiano e il Paese. “Sono orgoglioso di guidare l’associazione che da 123 anni rappresenta un settore fondamentale e strategico per l’economia e l’industria nazionali. Confitarma rappresenta oggi il 70% dell’industria armatoriale italiana che opera una flotta mercantile diversificata in tutti i settori necessari per il Paese”, ha sottolineato in apertura il Presidente Mario Zanetti.  “La composizione della squadra di Confitarma rappresenta le diverse anime dello shipping”, ha aggiunto il Presidente Zanetti. “Il nostro programma si riassume in una parola: competitività. Contribuire alla competitività dello shipping significa contribuire in modo decisivo alla competitività e all’economia dell’intero Paese. I principali driver sui quali ci concentreremo sono 4: adeguamento legislativo e amministrativo Le nostre imprese, le nostre navi, i nostri equipaggi hanno bisogno di essere supportati in un processo di adeguamento ai nuovi contesti competitivi che in Italia non è più rinviabile. È fondamentale il percorso di modernizzazione burocratica e amministrativa e di digitalizzazione, in un momento epocale come l’estensione del Registro Internazionale. Due cose su tutte: auspichiamo una rapida approvazione del Disegno di Legge Malan in discussione al Senato e continuiamo il lavoro proficuo aperto con le istituzioni, in particolare il Comando Generale delle Capitanerie di Porto, che ringrazio, per la semplificazione delle procedure e della Bandiera italiana". Secondo driver è la "Green transition. Le risorse finanziarie private, da sole, non sono sufficienti – ha detto Zanetti – a sostenere, ricerca e innovazione per lo shipping per rispondere alle importantissime sfide della decarbonizzazione. È necessario che l’Italia, come gli altri Paesi marittimi, sostenga le sue imprese in questo sforzo. L’inclusione del trasporto marittimo nel sistema ETS rischia di affossare la competitività del settore. Bisogna agire subito. Decreto Flotte. Dobbiamo continuare a lavorare tutti insieme per cercare una soluzione a una impasse evidente. Per questo abbiamo aperto un tavolo di lavoro con Fincantieri per individuare le migliori soluzioni per utilizzare le risorse disponibili nel modo più efficace per la transizione green dello shipping". Terzo driver il capitale umano e formazione: "Il lavoro marittimo – prosegue Zanetti – rappresenta una componente preziosa e fondamentale delle nostre imprese. Stiamo vivendo una fase di carenza di personale ed è prioritario portare avanti il lavoro di semplificazione e aggiornamento della normativa che disciplina l’accesso alle professioni del mare. Così come proseguire nel percorso di valorizzazione delle opportunità occupazionali che l’Economia del Mare offre, già a partire dalle scuole".  Altra priorità la sicurezza: "Come ci avete sentito dire spesso “un mare insicuro è un mare costoso”. La sicurezza della navigazione – ha sottolineato Zanetti -è fondamentale per la competitività dell’industria dei trasporti marittimi e del Paese. E questo è ancor più evidente oggi nella delicata situazione del Mar Rosso. Ringraziamo la Marina Militare e il Governo italiano che hanno accolto con immediata tempestività l’appello di Confitarma e degli armatori inviando prima Nave Fasan e ora Nave Martinengo nell’area”.  “Una delle nostre priorità – ha dichiarato il vicepresidente Mariella Amoretti con delega all’organizzazione e al bilancio – è la gestione, soprattutto nella prima delicata fase di applicazione dell’estensione del Registro Internazionale, di tutta la parte lavoristica, fiscale, previdenziale e assistenziale con i Ministeri e gli Istituti competenti. Si tratta di una rivoluzione nel settore che rappresenta un forte vettore di competitività per l’industria dei trasporti marittimi nazionale, voluto dall’Ue. Ci teniamo a ringraziare il MIT e la Direzione per il grande lavoro svolto e la professionalità dimostrata”.  “In Confitarma – ha detto Cesare d’Amico, Vice Presidente e Presidente del Gruppo Cyber/Maritime Security di Confitarma – è stato aperto il primo tavolo sul problema della pirateria marittima che ha portato nel 2011 all’emanazione di una Legge fondamentale per garantire la sicurezza dei traffici e dei nostri equipaggi. Oggi le nostre istituzioni, Governo e Marina Militare, che ringrazio ancora, hanno saputo reagire prontamente alla nuova minaccia nel Mar Rosso anche grazie a questa esperienza maturata nella medesima area. Guardiamo con attenzione all’evoluzione della situazione, consapevoli che per tutti noi il bene primario è la salvaguardia dei nostri equipaggi che sono addestrati per lavorare non per fare la guerra”.   “Sono onorato – ha dichiarato Guido Grimaldi, Vice Presidente con delega al marketing associativo – di aver ricevuto la delega per far crescere la nostra importante confederazione che è la casa degli armatori italiani. C’è un lavoro importante da continuare nel Paese, anche sotto il profilo culturale, in quanto il mare per troppo tempo non è stato considerato per il giusto valore che ha. In qualità di presidente del Gruppo Tecnico Transizione ecologica di Confitarma non posso non sottolineare l’impatto enorme che l’ETS avrà sul trasporto marittimo, così come, se non di più, la FuelEU Maritime. L’Italia deve incidere di più in Europa su temi di competitività così importanti”.  Per Lorenzo Matacena, Vice Presidente e Presidente Gruppo Tecnico Trasporti e logistica corto raggio e autostrade del mare di Confitarma, “è fondamentale che gli armatori siano coinvolti nell’iter di definizione delle infrastrutture portuali, specialmente per ciò che riguarda quelle propedeutiche alla transizione green. L’infrastrutturazione dei porti italiani è storicamente in ritardo, ma ci sono molte risorse disponibili per gli investimenti nelle infrastrutture necessarie per permettere alle navi di utilizzare carburanti alternativi e per il cold ironing. Dalla realizzazione di una infrastruttura di combustibili alternativi adeguata e tarata sulle reali esigenze delle navi, dipenderà la competitività dell’intero sistema marittimo-portuale nazionale”. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20252 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20252 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.