(Adnkronos) – "Un'altra diagnosi di cancro è stata uno shock". Lo ha scritto su Instagram Sarah Ferguson, ringraziando anche il personale medico per il supporto che ha ricevuto. "Sono comunque di buonumore e grata per i tanti messaggi di amore e sostegno" aggiunge. "Mi sono presa un po' di tempo per me stessa perché mi è stato diagnosticato un melanoma maligno, una forma di cancro della pelle, la mia seconda diagnosi di cancro a un anno dalla precedente diagnosi", ha aggiunto la duchessa di York, che la scorsa estate ha subito una mastectomia per cancro al seno e un intervento di chirurgia ricostruttiva. Dopo re Carlo e la principessa Kate Middleton, la Ferguson è il terzo membro della famiglia reale ad aver annunciato la scorsa settimana di doversi sottoporre a una procedura medica. Ieri, il suo portavoce aveva riferito che "il suo dermatologo aveva chiesto che diversi nei fossero asportati e analizzati mentre la duchessa si stava sottoponendo a un intervento di chirurgia ricostruttiva dopo la mastectomia e uno di questi è stato identificato come canceroso". La principessa sarebbe stata sottoposta a ulteriori indagini per accertarsi che il tumore fosse stato scoperto nelle fasi iniziali. Una seconda diagnosi di cancro dopo sei mesi è chiaramente una grande sfida da affrontare, hanno detto alla Bbc fonti vicino alla principessa, ma lei è una persona resiliente e riceve le cure e il sostegno della sua famiglia. La duchessa ha dimostrato una notevole capacità di riprendersi dalle avversità. L'anno scorso le è stato diagnosticato un cancro al seno, a seguito di uno screening mammografico di routine. La duchessa ha reso molto pubblica la sua terapia, esortando le altre donne a sottoporsi a controlli e utilizzando il suo podcast per sensibilizzare l'opinione pubblica sul cancro al seno, volendo che fosse un messaggio positivo per salvare gli altri. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

