Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Tra celebrità e diritto alla privacy, è giusto chiedersi perché Kate sta male?
    Cronaca

    Tra celebrità e diritto alla privacy, è giusto chiedersi perché Kate sta male?

    redazioneBy redazione19 Gennaio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Una vita in bilico tra celebrità e bisogno di privacy. La principessa Kate, operata all'addome, resterà in ospedale per un tempo che potrà arrivare fino a 2 settimane e lascia gli impegni pubblici fino a dopo Pasqua, chiedendo che le sue informazioni mediche personali rimangano private. E' giusto allora continuare a domandarsi cos'ha? Ad analizzare per l'Adnkronos Salute "il conflitto drammatico fra due principi generali che si scontrano in maniera non componibile" è Massimo Di Giannantonio, past president della Società italiana di psichiatria (Sip).  "Il primo principio – osserva – è quello del diritto/dovere dell'opinione pubblica di essere informata, soprattutto, quando si tratta di personaggi pubblici che hanno valenze politiche e di governo, perché la valenza politica e di governo rappresenta un'interesse collettivo che riguarda il futuro della popolazione. La casa regnante inglese è un'istituzione monarchica, ma è certamente politica. Quindi c'è il dovere di informazione dell'opinione pubblica. Il secondo principio con il quale si entra in conflitto è quello del diritto alla privacy e riservatezza circa le condizioni generali di salute di ogni individuo, poco importa se questo sia un politico, un monarca o un 'commoner'", un cittadino comune. "Nel caso della principessa del Galles, questi due principi entrano in uno scontro frontale che è un po' il grande problema della democrazia, cioè il tentativo di mediare tra gli interessi del singolo e gli interessi della collettività".  "E' chiaro – prosegue Di Giannantonio – che l'opinione pubblica inglese ha il diritto/dovere di essere informata sulla propria casa regnante che ha valenza politica, ed è chiaro che il diritto di Kate Middleton è quello di richiedere per le proprie condizioni di salute una assoluta riservatezza che non leda i suoi principi generali di essere umano e di persona inserita in un contesto sociale collettivo. Voglio anche evidenziare – aggiunge – che questa richiesta di riservatezza e questa assoluta mancanza di informazioni reali" sulle condizioni della principessa 42enne, "in una società contemporanea dominata dai social e dominata da un 'overload' informativo, è qualche cosa che sottolinea la gravità della questione. E tanto più è seria la situazione ipotetica, tanto più si tenta di costruire un muro di silenzio e di mistero intorno alla effettiva portata della malattia. Come a dire che la richiesta di riservatezza è una richiesta che serve a blindare un segreto che evidentemente preoccupa".  Che bisogno dimostra questa scelta del silenzio? "E' una scelta che pone una serie di interrogativi – ragiona Di Giannantonio – perché se si trattasse di una vicenda che si esaurisce nell'ambito di una famiglia privata questo avrebbe 'bagliori' e ripercussioni esclusivamente all'interno dell'ambito familiare ristretto. Siccome è una questione che riguarda la monarchia, dunque anche la gestione del potere e del popolo inglese, è una questione che riguarda – mutatis mutandis – ogni cittadino britannico, che si interroga su quali sono le conseguenze di questa ipotetica malattia sul futuro della monarchia e quindi sul futuro dell'assetto politico statale". I media devono farsi i fatti loro? "Evidentemente no – risponde lo psichiatra – La serietà della situazione sembra emergere da diversi elementi. Ed escludere la malattia oncologica non esclude la gravità della condizione. Soprattutto quello che non viene colto appieno è che, dopo un intervento addominale che sembra fatto in assoluta urgenza, 15 giorni di degenza post operatoria stanno a indicare la degenza di un'operazione importante. Quindi gli indizi sono tutti negativi. E i media devono seguire la vicenda perché l'interesse collettivo, e l'importanza che l'opinione pubblica sia informata rispetto a questioni che in modo diretto o indiretto la riguardano, prevale sull'interesse del singolo".  C'è stata un'opposta modalità di trattare le questioni mediche all'interno della famiglia reale britannica. Da una parte re Carlo che ha comunicato la sua diagnosi (ipertrofia prostatica benigna), ha annunciato un intervento imminente e attribuito anche una valenza sociale a questa comunicazione, legandola alla volontà di sensibilizzare i sudditi sull'importanza di controlli e prevenzione. Dall'altro lato Kate Middleton fa la scelta esattamente opposta, trincerarsi dietro il massimo riserbo. Per Di Giannantonio "la cosa è molto semplice: Carlo parla della sua malattia perché è qualcosa che ha una diagnosi, una prognosi ed una terapia specifica evidentemente non preoccupante. Per quanto riguarda Kate, il mistero sulla diagnosi sta a significare un tema di gravità, di prognosi e, non ultimo, andiamo a considerare il diritto dei figli minori di non essere travolti da una serie di illazioni sul destino della propria madre". Lo psichiatra conclude però la sua riflessione con una domanda: "In un mondo dominato dai social e immerso in un oceano di informazioni – ripete – è più possibile (e ha più senso) parlare di privacy per soggetti che hanno una figura internazionale e socialmente assai rilevante?".  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202511 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.