Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Farmaci antidiabete per dimagrire, prosegue carenza: “Alcuni introvabili”
    Salute

    Farmaci antidiabete per dimagrire, prosegue carenza: “Alcuni introvabili”

    redazioneBy redazione15 Gennaio 2024Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    Prosegue la carenza di farmaci anti-diabete usati per dimagrire con le formulazioni sottocutanee che sono tornate introvabili in farmacia. A fare il punto con l'Adnkronos Salute è Angelo Avogaro, presidente della Società italiana di diabetologia Sid. "Se si sente l'impatto della carenza" dei medicinali iniettivi antidiabete semaglutide (Ozempic*) e liraglutide (Victoza*), al centro da mesi di un boom di domande? "Sì, sicuramente i pazienti lo sentono, lo rilevano per quanto riguarda la formulazione sottocutanea. Prima di novembre sembrava che la situazione avesse avuto una parziale normalizzazione, ma poi in un attimo si è riacutizzata. E adesso credo sia legata anche a delle limitazioni di tipo produttivo dell'azienda. Ma stiamo parlando di una molecola che si può dare con iniezioni sottocute o per bocca. E ciò che manca al momento è la disponibilità per quello sottocute: i pazienti lamentano l'impossibilità di trovarlo in farmacia. Quindi c'è chiaramente qualche problema di gestione", dice Avogaro. Era metà novembre 2023 quando l'Agenzia italiana del farmaco Aifa pubblicava la nota attraverso cui, con l'azienda Novo Nordisk e l'agenzia europea del farmaco Ema, informava che la carenza di questi due farmaci agonisti iniettabili del recettore del Glp-1 (Glp-1 Ra) sarebbe proseguita a intermittenza per tutto il 2024. Aumento della domanda complessiva dei farmaci (che per l'effetto dimagrante intercettano anche i bisogni dei pazienti con obesità) da un lato e, dall'altro, limitazioni di capacità produttiva in alcuni dei siti di produzione: queste le motivazioni. Se si aggiunge poi la celebrità conferita dall'effetto social, con piogge di video di influencer su TikTok e involontari 'testimonial' come l'imprenditore patron di Tesla e Space X, Elon Musk, che ha dichiarato di aver usato la versione pensata per la perdita di peso (Wegovy*), il quadro è completo. 
    Stesso copione negli altri Paesi europei: per esempio in Gb nei giorni scorsi, mentre il Governo avvisava della carenza citando anche il boom della domanda di Ozempic per la perdita di peso, il Department of Health and Social Care dava indicazioni agli operatori sanitari su come gestire questa fase ricordando di non prescrivere i farmaci carenti al di fuori del loro uso approvato e aprendo la strada a nuove prescrizioni della versione in compresse. Nell'avviso britannico emesso il 4 gennaio si specificava infatti la presenza di scorte sufficienti di questa formulazione, secondo quanto spiegato dall'associazione 'Diabetes Uk'. "Funziona così: o si trasferisce il paziente a un altro farmaco della famiglia o si dà lo stesso composto per bocca, quotidianamente, cercando di aggiustare la dose in maniera proporzionale alla dose che si faceva prima. L'importante è che il paziente prenda quel farmaco", spiega Avogaro. L'aumento della domanda e delle prescrizioni c'è stato anche in Italia, ovviamente. E un'ulteriore crescita "è stata determinata dalla famosa nota 100" dell'Aifa "per cui questi farmaci sono prescrivibili anche dai medici di medicina generale", prosegue l'esperto. "L'apertura della prescrizione a ulteriori figure professionali oltre ai diabetologi ha reso ancora più evidente la carenza" dei medicinali, che già c'era. Questi, aggiunge Avogaro, "sono farmaci molto efficaci. Quindi sono molto importanti. E stanno andando bene. Ci sono delle evidenze scientifiche sul fatto che in un certo senso proteggono il sistema cardiovascolare e quindi i colleghi li prescrivono sempre di più. Sono un po' più cari rispetto agli altri farmaci, però si tratta della vita dei pazienti. E vediamo concretizzarsi" la svolta promessa, nel senso che "riusciamo a gestirli meglio". Quanto alle carenze, "noi eravamo stati messi in allerta direttamente dall'azienda, anche per limitare il più possibile gli ingressi in terapia di nuovi pazienti per poter dare modo ai vecchi di continuare a prendere il farmaco. Chiaramente è difficile". Anche per quanto riguarda chi utilizza i Glp-1 RA per la perdita di peso, Avogaro precisa: "Questi sono farmaci che vanno molto bene nei pazienti obesi. Lo Stato non li rimborsa, ma lo specialista può prescriverli. Esiste quindi tutta una fetta di pazienti che si paga di tasca propria la terapia per dimagrire, una terapia giusta che fa perdere peso, va precisato. E se calcoliamo che 4-5 pazienti su 10 sono sovrappeso in Italia, ovviamente si fa presto a fare i conti su quanto incide. Incide parecchio". Dal canto suo, l'azienda sta investendo sull'espansione degli impianti di produzione, come comunicato in due note a novembre scorso. Impianti sia in Danimarca che in Francia. Obiettivo: aumentare la capacità di soddisfare le future richieste del mercato, spiegava Novo Nordisk nelle comunicazioni presenti sul sito, precisando che l'investimento comprende anche i prodotti GLP-1. Intanto gli specialisti guardano avanti, a quello che si prospetta per il 2024 appena iniziato. "Ci aspettiamo sicuramente qualche chiarimento in più per quanto riguarda la gestione diabete nel suo insieme – osserva Avogaro – e a come verrà gestita la cronicità anche in funzione di quanto verrà messo in campo con il Pnrr", Piano nazionale di ripresa e resilienza. "Penso cioè alle Case di comunità, al ruolo del diabetologo, quanti diabetologi, come strutturare l'assistenza diabetologica – elenca – Ma soprattutto quello che ci aspettiamo è che un paziente che è diabetico in Calabria abbia lo stesso trattamento del paziente che è in Veneto. E' importante uniformare l'assistenza diabetologica in tutta Italia". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 20258 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.