Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Re Carlo, l’ipertrofia prostatica benigna e l’operazione: cosa dicono i medici
    Salute

    Re Carlo, l’ipertrofia prostatica benigna e l’operazione: cosa dicono i medici

    redazioneBy redazione17 Gennaio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    Re Carlo III deve operarsi alla prostata. Qual è la patologia che rende necessario l'intervento? L'operazione è pericolosa per il sovrano? Carlo, 75 anni, soffre di ipertrofia prostatica benigna (o iperplasia prostatica benigna. Secondo Buckingham Palace, la prossima settimana è previsto che re Carlo si rechi in ospedale per un "intervento correttivo".  
    Colpisce il 5-10% degli uomini dopo i 40 anni di età e oltre l'80% dopo i 70 e 80 anni, ma produce sintomi solo nella metà. Si tratta di una patologia – benigna appunto – che porta a un ingrossamento della prostata. Una diagnosi comune fra gli uomini, spesso correlata all'età che avanza.  Perché serve un trattamento? La ghiandola ingrossata può comprimere il canale uretrale, causandone una parziale ostruzione e interferendo con la capacità di urinare, come viene chiarito per esempio sul sito dell'Irccs Humanitas che offre una scheda sulla patologia. L'ipertrofia prostatica benigna, evidenziano gli esperti nel focus online, è anche nota come adenoma prostatico e coincide con un aumento del volume della ghiandola prostatica, spesso dovuto all'invecchiamento. Questa crescita benigna avviene nella zona di transizione della prostata, comprimendo l'uretra prostatica e ostacolando la fuoriuscita dell'urina. "Tale ingrossamento – si precisa – non deve destare eccessivo allarme, perché si tratta di una patologia benigna e reversibile, in cui non ci sono formazioni tumorali e infiltrazione dei tessuti". Le cause? Principalmente "l'invecchiamento e i cambiamenti ormonali nell'età adulta", appunto. E studi scientifici hanno dimostrato l'esistenza di una predisposizione genetica e di familiarità.  
    I sintomi sono di due tipi: quelli urinari di tipo ostruttivo e quelli di tipo irritativo, si legge nella scheda. "La compressione sul canale uretrale complica la minzione, per cui si ha difficoltà a iniziare la minzione, intermittenza di emissione del flusso, incompleto svuotamento della vescica, flusso urinario debole e sforzo nella minzione. Sintomi irritativi sono frequenza nell'urinare (pollachiuria), nicturia, vale a dire un aumentato bisogno durante la notte, la necessità di svuotare la vescica (urgenza minzionale) e bruciore mentre si urina". La prevenzione è in una diagnosi precoce che si ottiene sottoponendosi a controlli periodici dopo i 40-50 anni e subito quando si manifestano problemi. Sul fronte della dieta va seguita "un'alimentazione varia ed equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali, ma povera di grassi saturi (carne rossa, formaggi e fritti), evitando peperoncino, birra, insaccati, spezie, pepe, superalcolici, caffè e crostacei", e bevendo acqua a sufficienza. Oltre a svolgere attività fisica "moderata e regolare". I trattamenti per questa patologia sono la terapia farmacologica con medicinali specifici che consentono di alleviare i disturbi urinari associati, anche se ci sono alcuni effetti collaterali che possono avere un impatto significativo sull'uomo. E se l'ingrossamento della prostata è tale da provocare un'ostruzione urinaria, la terapia farmacologica è insufficiente e si rende necessario un intervento chirurgico disostruttivo, si possono utilizzare tecniche endoscopiche meno invasive della chirurgia tradizionale. Gli esperti citano infine il laser ad Olmio, altra tecnica endoscopica: un trattamento minimamente invasivo, non doloroso e ben tollerato denominato Holep (Holmium Laser Excision of the Prostate), al quale si procede previa anestesia spinale. Tra i vantaggi il fatto che il paziente registra un miglioramento pressoché immediato del problema principale, mentre bruciori e tracce di sangue nelle urine tendono a scomparire entro 4 settimane dall'intervento.  "Re Carlo III è affetto da iperplasia prostatica benigna, questo è il termine medico giusto, malattia molto comune legata all'invecchiamento. Più si allunga l'aspettativa di vita e più aumenta la platea di pazienti che presentano un ingrossamento prostatico. Lo stesso disturbo di cui soffre il sovrano che molto probabilmente verrà sottoposto all'intervento di vaporizzazione con laser, una chirurgia di routine che in Italia eseguiamo ogni giorno", spiega all'Adnkronos Salute Vincenzo Mirone, professore di Urologia e responsabile dell'Ufficio comunicazione della Società italiana di urologia (Siu). "La vaporizzazione con laser è un intervento che può durare dai 30 ai 60 minuti al massimo", sottolinea Mirone, e che si esegue "per via endoscopica attraverso l'uretra. Richiede anestesia spinale e 3-4 giorni di ricovero in ospedale. Dopo una settimana dall'intervento re Carlo potrà tornare ai suoi impegni". Nel nostro Paese sono "6 milioni gli italiani over 50 con patologie alla prostata. Tra queste – conclude Mirone – c'è l'iperplasia prostatica benigna".  L'ipertrofia prostatica benigna, se trascurata, può progredire fino a causare ritenzione urinaria con l'impossibilità di svuotare la vescica. Se presa in tempo "si può trattare con i farmaci. Tuttavia, un 30% di pazienti è resistente alle terapie", spiega all'Adnkronos Salute Pierfrancesco Bassi, professore di Urologia all'Università Cattolica di Roma. "In questi casi si interviene in via endoscopica, non più in modo invasivo, senza tagli per capirsi. I trattamenti moderni dell'ipertrofia prostatica benigna sono due: la vaporizzazione della prostata che richiede 1 giorno di degenza in ospedale, in sedazione; l'ablazione del tessuto attraverso il laser, dopo 3 giorni di ricovero si torna a casa. La scelta del tipo del trattamento è in funzione del volume della prostata: piccola prostata vaporizzazione, prostata di medio e grande volume ablazione con il laser. Il risultato è lo stesso. Entrambi gli interventi richiedono una breve convalescenza", aggiunge. A causa dell'ipertrofia prostatica benigna la prostata aumenta di volume "e tale ingrossamento – spiega Bassi – riduce il calibro del canale che porta l'urina all'esterno. E' come quando una frana invade una galleria, ostruisce tutto. Questo ingrossamento deve essere rimosso. Nel 70% dei casi si interviene con successo grazie ai farmaci. C'è poi uno sfortunato 30% di pazienti che, essendo resistenti alle terapie, devono essere sottoposti a intervento chirurgico. Nulla di preoccupante – precisa lo specialista – neanche per il sovrano 75enne" che ha già annullato tutti gli impegni pubblici, come fa sapere Buckingham Palace, ma che "potrà tornare a lavorare presto". Nel mondo "il 20% degli uomini sopra i 50 anni lamenta disturbi urinari riferibili all'ipertrofia prostatica benigna, in pratica 1 su 5", conclude Bassi.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202511 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.