Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Mondiali calcio a 7, l’Italia vola ai quarti. Oggi il big match contro l’Argentina
    • Nuove tensioni tra le due Coree, da soldati Seul colpi di avvertimento al confine
    • Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • MotoGp, super Marquez centra la pole anche in Ungheria. Disastro Bagnaia, partirà quindicesimo
    • Ubriaca alla sagra vuole bere ancora, morde un uomo che la invita ad allontanarsi e dente resta conficcato nel braccio
    • Filippo Magnini nel cast di Ballando con le stelle: “Milly arrivo”
    • Stash come sta, saltano date tour dei The Kolors: “Infiammazione e covid”
    • Sinner: “Il numero uno posso perderlo, poi forse riprenderlo. I tennisti non difendono mai”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Credito a Roma e nel Lazio, l’analisi della First Cisl
    Segnalate dalla Redazione

    Credito a Roma e nel Lazio, l’analisi della First Cisl

    RedazioneBy Redazione25 Gennaio 2024Updated:25 Gennaio 2024Nessun commento5 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link
    Da alcuni anni la nostra Redazione sta osservando con attenzione il fenomeno della chiusura delle filiali delle banche a Roma e più in generale nelle provincie della Regione. Un trend che sta assumendo risvolti critici, per i cittadini le famiglie e per le piccole imprese che sono la spina dorsale dell’economia della Capitale. Numerose sono le segnalazioni che ci giungono da tanti Comuni, che non vedono più la presenza neanche di un solo sportello creditizio o semplicemente di un ATM per poter effettuare il deposito o il prelievo di contanti.
    Per avere una esatta contezza del fenomeno ci siamo rivolti alla FIRST CISL, Sindacato che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori della categoria, e che da anni si sta occupando attivamente di contrastare tale indirizzo industriale. Nello specifico abbiamo intervistato Claudio Stroppa e Caterina Scavuzzo, rispettivamente Segretario generale della First CISL di Roma e Rieti e Segretaria generale della First CISL del Lazio.
    D. Qual è la situazione a Roma, per quanto riguarda il settore del Credito?
    STROPPA: Partiamo dal dato di presenza di filiali nel nostro territorio: nella provincia di Roma gli sportelli bancari sono passati, dai 1.458 del 2020 ai 1.238 del 31 dicembre 2023, con una perdita netta di 220 filiali (l’equivalente di una intera provincia bancaria come Latina o Frosinone). A livello di distribuzione degli sportelli, solo 70 Comuni su 121 hanno almeno uno sportello disponibile in loco(nel 2020 erano 79). La diminuzione di punti fisici alla clientela sta creando diversi problemi di accesso al Credito non solo ai privati cittadini ma soprattutto alle piccole imprese, con particolare riferimento a quelle a gestione famigliare.
    D. Per le imprese e le famiglie è disponibile credito sufficiente?
    STROPPA : In attesa di avere dei dati consolidati rispetto al 2023, possiamo sicuramente riferirci alla pubblicazione dei dati ufficiali di Banca d’Itali, a chiusura del 2022, sottoponendone le indicazioni e le conclusioni ad una verifica quantitativa e qualitativa. Nel dettaglio, gli impieghi verso le attività industriali si riducono del 44,0% a livello locale, contro un -19,0% nazionale ed un -18,5% nella provincia di Milano; nel comparto delle costruzioni la riduzione di attività creditizie è del 70,7% sull’area romana, contro un -65,4% nazionale ed un -38,4% nel milanese; nei Servizi il credito invece si riduce del 28,0% a Roma contro il -23,9% nazionale, mentre a Milano si decrementano “solo” del 12,9%; a livello di famiglie consumatrici la provincia di Roma vede un incremento del 20,1% rispetto al 17,5% nazionale ed al + 29,4% di Milano. Di segno opposto l’andamento dei finanziamenti alle società finanziarie, diverse da istituzioni finanziarie e monetarie, che vedono Roma – in controtendenza – incrementare la sua attività creditizia nel comparto del 46,5% contro una riduzione del 15,5% a livello nazionale e del 12,2% nella provincia di Milano. Il 2022 ha di fatto confermato le tendenze evolutive descritte nell’originaria ricerca che possono qui sintetizzarsi nella prosecuzione del processo circolare, ormai decennale ed assai poco virtuoso, di riduzione del credito erogato ad Imprese e Famiglie, della contrazione della Rete bancaria territoriale ad esso dedicata e della crescente incidenza della componente del credito al consumo in parallelo con l’aumento del grado di finanziarizzazione del tessuto economico di riferimento, quali conseguenze della sostanziale rinuncia all’utilizzo della leva creditizia quale strumento di promozione e sviluppo del tessuto produttivo e socio economico del Paese in generale e della nostra Regione in particolare.
    D. La situazione descritta per Roma rispecchia la difficile situazione di tutta la Regione rispetto al tema del Credito. Quali potrebbero essere delle soluzioni al problema?
    SCAVUZZO: La CISL del Lazio e la nostra Federazione Regionale di Categoria, unitamente a CGIL e UIL, hanno richiesto uno spazio di confronto con la Regione Lazio per promuovere la costituzione di un Osservatorio del Credito. L’obiettivo è quello di coinvolgere tutte le parti interessate -Banche, Imprese, Istituzioni, associazioni dei cittadini, Università e Sindacati – al fine di poter ragionare su un modello di sviluppo che possa garantire benessere e sviluppo economico e sociale ai nostri territori. Non sarà semplice rendere operativo tale spazio di lavoro, siamo però fermamente convinti che rappresenti una reale opportunità di partecipazione attiva e diffusa che potrà garantire risultati importanti e sostenibili a favore di tutta la popolazione e delle imprese. LA CISL crede molto nei modelli partecipativi, a partire da quello delle lavoratrici e dei lavoratori nella gestione delle imprese, e nel caso specifico nel coinvolgimento di tutti gli stackeholder interessati dal ruolo sociale del Credito.
    D. In categoria invece come ci si sta orientando sul tema della desertificazione bancaria?
    SCAVUZZO: La nostra Federazione Nazionale si è mossa da subito in modo deciso sul problema, creando un proprio osservatorio che fotografa la situazione nazionale regione per regione. Lo strumento è pubblico, può essere consultato ed utilizzato da tutti, addetti ai lavori e non, e mette a disposizione una raccolta di dati, sempre aggiornati ed elaborati che raffigurano perfettamente il problema. I dati evidenziano che la desertificazione bancaria è particolarmente grave nelle aree rurali e periferiche del nostro Paese, dove la popolazione è più anziana e meno digitalizzata e dove vi sono tante piccole e medie imprese. In Italia c’è un’area vasta quanto i territori di Lombardia, Veneto e Piemonte messi assieme totalmente sprovvista di sportelli bancari. Questo fenomeno comporta per milioni di nostri concittadini disagi per accedere ai servizi necessari alla loro vita quotidiana e per le aziende importanti problemi di accesso al credito. E negli ultimi anni il fenomeno si è perfino aggravato, senza che il ricorso sempre più spinto al digitale riuscisse a tamponare le falle apertesi nel frattempo. In tal senso è incoraggiante aver visto che l’allarme lanciato da tempo dalla First Cisl è stato raccolto anche da altri sindacati e associazioni, che hanno sottolineato le conseguenze negative della desertificazione bancaria per l’economia e la società italiane. Anche il mondo dell’informazione si è fatto parte attiva nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica al problema ed a testimonianza di ciò possiamo contare dal 2022 al 2023 ben 347 articoli comparsi sulla stampa locale e nazionale.
    First Cisl Roma Rieti – First Cisl Lazio

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    By marco22 Agosto 20255 Benessere 2 Mins Read

    Turismo Sanitario è un fenomeno in continua ascesa ed ha assunto negli ultimi anni una…

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Giuli "Bellezza e dialogo arginano la desertificazione culturale" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Al Meeting di Rimini quest'anno c'è un padiglione per i 50 anni del Ministero della Cultura, che ospita la “Pala dei cinque Santi”, realizzata da Pietro Vannucci, detto il Perugino. L'obiettivo è “arginare la desertificazione culturale” con “la bellezza, il dialogo, il confronto e le arti”. Così il ministro della Cultura Alessandro […]
      pillole
    • Draghi "Ue deve cambiare per diventare protagonista" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'Europa deve trasformarsi da spettatore, o da comprimario, in attore protagonista, deve mutare anche la sua organizzazione politica che è inseparabile dalla sua capacità di raggiungere i suoi obiettivi economici e strategici e le riforme in campo economico restano necessarie". Così Mario Draghi, intervenendo al 46° Meeting di Rimini. sat/gtr Fonte: Meeting […]
      pillole
    • Draghi "Nel 2025 evaporate le illusioni sul ruolo globale dell'Ue" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) – “Per anni l’Ue ha creduto che la dimensione economica con 450 milioni di consumatori portasse con sè potere geopolitico e nelle relazioni commerciali. Quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è evaporata. Abbiamo dovuto rassegnarci ai dazi Usa, siamo stati spinti dallo stesso alleato ad aumentare la spesa militare, decisione […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Di Liberto "Emozione grande, anno ricco di peripezie" 22 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È stato un anno ricco di peripezie, è cambiato un po' tutto, c'è stata una rivoluzione dentro lo staff federale, abbiamo cominciato un pochino in ritardo, ma è un progetto che sta dando i suoi frutti. Io ho preso l'argento, il K4 è tornato in finale mondiale dopo tantissimi anni, stiamo lavorando […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Bronzo per Raffaeli nell’All Around ai Mondiali di ritmica
    • Nato, Cavo Dragone “Più aiuti militari a Kiev e spero nuove sanzioni alla Russia”
    • Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
    • Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”
    • Il 46^ Meeting di Rimini si apre nel segno delle “madri per la pace”
    • Draghi “Dall’Ucraina a Gaza, Ue marginale e spettatrice”
    • Trump “Preferirei non essere presente a incontro Putin-Zelensky”
    • Argento Italia con Di Liberto ai Mondiali di canoa
    • Ucraina, Zelensky incontra Rutte “Garantire sicurezza”
    • Buona la 1^ per l’ItalVolley ai Mondiali, 3-0 alla Slovacchia
    Recenti

    Mondiali calcio a 7, l’Italia vola ai quarti. Oggi il big match contro l’Argentina

    23 Agosto 2025

    Nuove tensioni tra le due Coree, da soldati Seul colpi di avvertimento al confine

    23 Agosto 2025

    Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    23 Agosto 2025

    MotoGp, super Marquez centra la pole anche in Ungheria. Disastro Bagnaia, partirà quindicesimo

    23 Agosto 2025
    Primo Piano

    Mondiali calcio a 7, l’Italia vola ai quarti. Oggi il big match contro l’Argentina

    By Fabrizio Gerolla23 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Tre vittorie su tre per la Nazionale italiana di Calcio a 7 ai…

    Nuove tensioni tra le due Coree, da soldati Seul colpi di avvertimento al confine

    Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    MotoGp, super Marquez centra la pole anche in Ungheria. Disastro Bagnaia, partirà quindicesimo

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.