“Con le crisi internazionali e da ultimo quella in atto nel Mar Rosso, come industria di trasformazione leader nella produzione di polpa di pomodoro, stiamo avendo gravi problemi di costi che sono aumentati fra i 1000 e 1500 euro a container. L’impossibilità di passare tramite il Mar Rosso costringe le navi portacontainer a transitare per rotte molto più lunghe. Questo modifica l’offerta di navi disponibili e provoca speculazione nel mercato”. E’ quanto dichiara Alessandro Squeri, DG di Steriltom società leader a livello Ue nella produzione di polpa di pomodoro per il settore Food Service e Industriale.
“La polpa di pomodoro – aggiunge – è un prodotto che, come molte altre eccellenze made in Italy, occupa tanto spazio rispetto al valore, per questo gli aumenti rischiano di valere fino al 10% sul prodotto finito. Tutto questo mette in forte dubbio la nostra competitività sui mercati esteri come Australia e Giappone, ma anche negli USA dove i noli sono già saliti proprio per ragioni speculative in proporzioni maggiori che per le rotte del Mar Rosso. Siamo molto preoccupati e stiamo cercando di supportare i nostri clienti nella gestione di questo problema che rischia, nel breve, di andare ad incidere negativamente sul carrello della spesa e sul potere d’acquisto delle famiglie”, conclude Squeri.
News
- MotoGp, Marquez vince la Sprint in Ungheria davanti a Di Giannantonio. Delude Bagnaia
- Terni, ex finanziere trovato morto in garage con ferita al collo
- Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti
- Sinner, cosa farà dopo il tennis? “Mi piacerebbe gareggiare con le macchine”
- Lavoro, in Sardegna sale occupazione ma più disoccupati e precari
- Chiara Ferragni esce allo scoperto, la prima foto social con Tronchetti Provera
- La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck
- Salerno, donna trovata morta in casa a Montecorvino Rovella: si cerca l’ex compagno