“Nel report annuale dell’Ocse sono stati citati diversi temi centrali per il futuro dell’Italia. Tra questi: il rapporto debito/Pil, la previdenza, la crescita e soprattutto, il lavoro. L’UGL ritiene che per assicurare stabilità al Paese sia fondamentale continuare a supportare i lavoratori. Sarà centrale garantire alle persone una formazione adeguata al fine di incrementare l’occupazione sanando il problema del mismatch tra domanda di nuove competenze da parte delle aziende e offerta di lavoro nel mercato italiano. Per garantire a tutti i lavoratori gli stessi diritti, è inoltre prioritario riformare le attività dei centri per l’impiego favorendo la sinergia fra pubblico e privato. Allo stesso tempo, occorre puntare sulle nuove generazioni favorendo il turnover e incentivando le assunzioni. In questo senso, pensiamo che potenziare la capacità attrattiva degli Istituti Tecnici Superiori sia cruciale per offrire ai giovani nuove prospettive occupazionali in linea con le radicali trasformazioni in atto nel mondo del lavoro”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale UGL, in merito ai dati economici Ocse sull’Italia.
News
- MotoGp, Marquez vince la Sprint in Ungheria davanti a Di Giannantonio. Delude Bagnaia
- Terni, ex finanziere trovato morto in garage con ferita al collo
- Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti
- Sinner, cosa farà dopo il tennis? “Mi piacerebbe gareggiare con le macchine”
- Lavoro, in Sardegna sale occupazione ma più disoccupati e precari
- Chiara Ferragni esce allo scoperto, la prima foto social con Tronchetti Provera
- La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck
- Salerno, donna trovata morta in casa a Montecorvino Rovella: si cerca l’ex compagno