Montesacro, furti e danneggiamenti alle auto. “Ogni notte succede qualcosa”
I residenti dell’area a Nord-Est della Capitale segnalano ormai da tempo diversi furti e danneggiamenti alle auto in sosta. Le auto vengono infatti spogliate di portiere, cerchioni, gomme, cofani e altre parti. Oltre a ciò anche i danneggiamenti ai veicoli, con vetri sfondati e specchietti spaccati.
Furti alle auto
Nelle ultime settimane nel territorio del Terzo Municipio si stanno susseguendo diversi furti ai danni delle auto in sosta. Quasi ogni notte, infatti, ignoti asportano in pochi minuti diverse parti dei veicoli. “La situazione è alquanto preoccupante visto che ormai ogni giorno registriamo almeno un furto nel quadrante”, segnala un residente. Nuovo Salario, Talenti e Vigne Nuove sembrano essere le zone più colpite da questo fenomeno. L’ultimo episodio la notte del 26 gennaio, con un’auto depredata di gomme e cerchioni in via Eugenio Chiesa, sotto le telecamere. Giorni fa invece, in via Dei Prati Fiscali Vecchia, una Range Rover è stata quasi completamente cannibalizzata. Portiere, volante, cofano, paraurti e fari sono stati infatti asportati durante la notte. In via Gabrio Casati invece una Smart è stata poggiata su alcuni blocchetti di cemento per asportarle gomme e cerchioni. Intorno al 18 gennaio invece uno dei casi più eclatanti ha scosso la comunità di quartiere di via Zanardini. Nella notte infatti, un’Audi di grossa cilindrata è stata spogliata praticamente di tutte le parti più importanti. “È rimasto praticamente solo lo scheletro”, denuncia un passante.
Vetri rotti
Rimanendo sempre nello stesso territorio c’è un altro fenomeno che preoccupa particolarmente i residenti tra Serpentara e Nuovo Salario. Negli ultimi giorni infatti, ignoti, stanno distruggendo tutti i vetri delle auto in sosta tra via Zirardini e Ateneo Salesiano. L’ultimo episodio in ordine cronologico è avvenuto intorno alle 19 del 25 gennaio con almeno una decina di auto colpite. “Stavo passando di lì per tornare a casa e c’era una distesa di vetri rotti a terra impressionante”, commenta Cristina. “Spesso è capitato di notte, ma mai in questi orari”, continua. “Tutto ciò è sintomo di scarso controllo del territorio”, conclude. Sul posto di questo ennesimo pluri-danneggiamento sono intervenuti gli agenti della polizia di stato, che hanno raccolto i documenti di tutti i presenti ed effettuato foto di quanto accaduto. “Non è la prima volta che accade, purtroppo”, esclama una donna. “È già avvenuto nella via di fianco qualche giorno fa, ma nessuno riesce a individuare gli autori materiali di questi vandalismi e danneggiamenti”, conclude.
Più sicurezza
I cittadini sono ormai stanchi di vivere ogni giorno nella paura e vorrebbero molti più controlli e pattugliamenti delle aree a maggior rischio. “Per cercare di arginare questo fenomeno ci dovrebbero essere volanti per ogni quartiere sia di giorno che di notte”, afferma Gian. “Non è più possibile continuare così e vivere nel terrore di ritrovare la propria auto danneggiata oppure cannibalizzata”, conclude. Molti residenti infatti denunciano assenza delle istituzioni nel quadrante sotto il punto di vista della sicurezza. “Un altro fattore da tenere in co considerazione oltre all’assenza di controlli è la certezza della pena”, racconta Claudio. “Qui ognuno si sente libero di fare ciò che vuole perché tanto il giorno dopo è di nuovo fuori”, conclude. “Siamo la Capitale d’italia e la città più conosciuta al mondo”, esclama Vanessa. “Questo quartiere è ormai nelle mani della criminalità”, dichiara sconsolata.
A cura di Lucio Parlavecchio