Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: “Carcere non può essere la fine di una vita”
    • Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico
    • Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”
    • Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta
    • Irene Pivetti: “Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas”
    • Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri
    • Atalanta, il percorso in Champions League: Juric sfiderà il Chelsea e il Psg
    • Champions, le avversarie dell’Inter: dal Liverpool all’Arsenal, il percorso dei nerazzurri
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ARDEA, CITTADINI COSTRETTI A PAGARE LA VIGILANZA PRIVATA PER GARANTIRSI LA SICUREZZA
    Ambiente

    ARDEA, CITTADINI COSTRETTI A PAGARE LA VIGILANZA PRIVATA PER GARANTIRSI LA SICUREZZA

    adminBy admin8 Febbraio 20241 commento412 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    A “Fuori dal Coro” di Mario Giordano, ennesimo servizio giornalistico sulle “zone franche” in mano ai rom nella città rutula alle porte della Capitale d’Italia. Ma anche in altre città italiane i cittadini sono sotto scacco di chi delinque

    • articolo di Massimo Catalucci 

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Ardea, 8 febbraio 2024 – Dopo l’ennesimo servizio video giornalistico andato in onda ieri sera nella trasmissione televisiva di Mario Giordano, “Fuori dal Coro“, sui social web nelle pagine che riguardano la Città di Ardea, i cittadini stanno evidenziando una motivata insofferenza mista a rabbia e paura, per una situazione che non tende a migliorare, tutt’altro, sta sempre più peggiorando.

    Ancora una volta, la troupe giornalistica della su citata trasmissione televisiva, ha evidenziato come l’insediamento, sempre più radicato dei nomadi e rom negli oltre 700 ettari di terra occupati abusivamente, sia territorio di confine tra la legalità e l’illegalità, quest’ultima esercitata indisturbatamente dagli occupanti abusivi che fanno della criminalità il proprio credo di vita, minacciando i bravi ed onesti cittadini che non si sentono più padroni neanche in casa propria.

    Le persone perbene, sono costrette a vivere una condizione coercitiva di “omertà”, di cui non gli si può dare colpa perché, da una parte è dettata dalle minacce che subiscono da chi si è appropriato abusivamente del territorio e dall’altra, perché l’amministrazione locale e le forze dell’ordine che dovrebbero garantire loro la sicurezza, non hanno mezzi strumentali e risorse umane, per far valere la legalità laddove questa è stata soppressa da chi delinque.

    Ed è così che i cittadini avvertendo l’abbandono da parte delle istituzioni che dovrebbero difenderli, cercano di trovare soluzioni alternative ad un servizio pubblico inesistente, ricorrendo ad un’autotassazione per ricevere un servizio di vigilanza armato al fine di garantirsi una maggiore tranquillità alle imprese che gestiscono, alle case in cui abitano, agli spazi comuni (pubblici) che vivono e alla loro integrità fisica.

    Questa condizione, però, non può essere da tutti i cittadini condivisa, perché non tutti possono permettersi di pagare degli extra, dovendo già far fronte alle tante spese cui una famiglia è, generalmente, esposta in una routine di gestione familiare (affitti/mutui, utenze, tasse, imposte, ecc.).

    C’è anche chi, tra la cittadinanza, nei social web chiede di tornare a ricomporre delle “ronde”, come già accaduto in passato. Gruppi di persone disposte a fare una turnazione, in forma totalmente di volontariato, per girare nelle vie della città, solo per segnalare alle forze dell’ordine eventuali movimenti strani che dovessero individuare. Questa modalità, a detta di chi ha partecipato a questi gruppi, quando è stata attivata ha dato dei frutti, evidentemente, perché per chi delinque, sapere che in giro ci sono persone che possono segnalare in tempo reale alle forze dell’ordine le loro intenzioni illecite, diventa un fattore deterrente e li scoraggia dal commettere atti criminali.

    Però, c’è anche da dire che, forse, la cosa non ha avuto seguito in passato perché c’è chi ha paura di ritorsioni per tale attività di “controllo e denuncia” o forse, perché sono poche le persone che aderiscono ad un servizio di volontariato per la collettività, per cui non c’è possibilità di avere una turnazione ampia. Queste persone che gratuitamente si prestano a fare delle ronde nella loro città, hanno i loro lavori, la loro quotidianità familiare, la loro vita, per cui è plausibilmente comprensibile che le stesse possano non reggere a lungo ritmi di vita così intensi notte e giorno.

    Ma pur comprendendo la buona volontà dei cittadini di cercare di far fronte da soli, autotassandosi per un servizio privato di vigilanza armata, piuttosto che organizzarsi con delle ronde per controllare il territorio, l’illegalità ad Ardea, così come in ogni altra parte d’Italia, è un problema che deve essere risolto dalle istituzioni preposte a svolgere determinati servizi di vigilanza e sicurezza pubblica. E’ un problema di cui il Governo si deve far carico e come abbiamo già accennato, anche mettendo in campo l’esercito se dovesse essere utile per bonificare un’intera area diventata zona franca in mano alla criminalità.

    C’è anche da sottolineare, per onor di cronaca, che questi fenomeni di criminalità di cui si sta occupando “Fuori dal Coro”, non sono da ricondurre esclusivamente ad Ardea, che non è il centro dell’illegalità nel nostro Paese come potrebbe sembrare, perché come abbiamo visto, sempre nella stessa trasmissione televisiva condotta da Mario Giordano, sia ieri sera, contestualmente al servizio sui rom della città rutula, che in altre occasioni, anche in molte province italiane, tale fenomeno criminale è ricorrente quotidianamente.

    Purtroppo, nel nostro Paese, chi delinque, chi vive nell’illegalità, continua a svolgere la propria opera criminale, diffondendo paura e provocando lesioni alle persone minacciate e prese di mira per furti e rapine. E quando dice bene, gli aggrediti si ritrovano con tumefazioni e ferite più o meno gravi, senza pensare che, in alcuni casi, c’è chi ha perso anche la vita per mano dei loro aggressori ma la cosa che sa ancora più di beffa oltre al danno è quella per cui, laddove chi si dovesse difendere dall’aggressore reagendo ed uccidendolo, nel caso sentisse, oggettivamente, minacciata la propria vita o quella dei propri familiari, anche a seguito di ripetute rapine e furti subiti, a passare dalla parte del torto è lo stesso aggredito.

    Forse in tal senso, c’è qualcosa da rivedere nelle nostre leggi che, stando allo stato di cose documentato dalle trasmissioni televisive come quella di, “Fuori dal Coro”, appaiono più a favore del criminale che dalla parte delle persone perbene che subiscono tali aggressioni.

    Video correlati all’articolo. Fonte: Mediaset “Rete 4” – “Fuori dal Coro” – puntata del 07/02/2024

    • Il fortino abusivo dei rom ora fa paura

    • Le città della paura: allarme rapine in casa  

    Articoli che trattano lo stesso argomento. Fonte: www.massimocatalucci.it 

    • La provincia di Roma in mano ai criminali. Servono forze militari per aiutare gli amministratori locali a bonificare le aree occupate abusivamente da chi delinque

    ———————————————–

     

    aggressioni criminalità delinquenza forze dell’ordine governo istituzioni Mario Giordano Massimo Catalucci polizia rapine rom sicurezza stato
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Zafferano dell’Aquila Dop: “Prodotto d’eccellenza, i dazi non spaventano”

    28 Agosto 2025

    Pomodoro, Alessandro Squeri (DG Steriltom): “Presentiamo il Quinto Bilancio di Sostenibilità. Nonostante una campagna 2024 difficile, chiusura con fatturato in crescita”

    28 Agosto 2025

    PlayStation Plus, i giochi di settembre 2025 su PS4 e PS5

    28 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    By marco28 Agosto 20253 Agricoltura 1 Min Read

    “In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile…

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Ok alla riforma del ministero degli Esteri, sarà a costo zero" 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il Consiglio dei ministri ha appena approvato la riforma del ministero degli Esteri al termine di un iter lungo: la Farnesina prima di questo governo aveva la competenza del commercio internazionale, di fronte a questo cambiamento e a quanto sta accadendo nel mondo serviva una riorganizzazione del ministero in modo da non […]
      pillole
    • Venezia, Baumbach "Film sull'identità e la ricerca di sé" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Jay Kelly" è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia diretto da Noah Baumbach. "Se fai un film su un attore, stai facendo una pellicola sull'idendità e la ricerca di sé", spiega il regista. xr7/mgg/mrv (video di Federica Polidoro)
      pillole
    • Venezia, tutti pazzi per George Clooney 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Al Lido c'è grande attesa tra le fan per George Clooney, protagonista del nuovo film "Jay Kelly" di Noah Baumbach. mgg/gsl (Fonte video: La Ragione)
      pillole
    • Venezia, Lanthimos "Nel mio film riflessione sul mondo reale" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Il regista Yorgos Lanthimos porta in concorso, alla Mostra del Cinema di Venezia, il suo nuovo film "Bugonia". "Purtroppo non molto della distopia in questo film è finzione. Gran parte è una riflessione sul mondo reale", afferma il regista. xr7/mgg/gsl (video di Federica Polidoro)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Salvini “Lite con Macron? Il mio era invito a parlare di altro”
    • Meloni “Attacchi su Kiev dimostrano chi non crede nella pace”
    • In Champions Chelsea per Napoli e Atalanta, Inter-Liverpool e Real-Juve
    • Webuild, prende forma la diga di Rogun in Tajikistan
    • Palazzo Chigi “Italia non parteciperà a forza multinazionale in Ucraina”
    • Tajani “Ok alla riforma del ministero degli Esteri, sarà a costo zero”
    • Stellantis. Pinzoni guida relazioni istituzionali, D’Amico comunicazione
    • Calenda “A settembre torno a Kiev, invito altri leader”
    • Sorpreso con 80kg di cocaina, arrestato a Scampia un 25enne napoletano
    • Allegri “C’è voglia di riscatto. Mercato? Ci pensa la società”
    Recenti

    Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: “Carcere non può essere la fine di una vita”

    28 Agosto 2025

    Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico

    28 Agosto 2025

    Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”

    28 Agosto 2025

    Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta

    28 Agosto 2025
    Primo Piano

    Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: “Carcere non può essere la fine di una vita”

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – "Restituire speranza, offrire seconde possibilità, dare a ogni essere umano la possibilità di…

    Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico

    Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”

    Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta

    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20253 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.