(Adnkronos) –
Per oltre 3 anni ha contattato ragazzine minorenni su diversi social network e piattaforme di messaggistica per ottenere, tramite minacce e ricatti, immagini autoprodotte, sessualmente esplicite. Solo in Italia le vittime sono state più di 50, che si sono rivolte alla Polizia di Stato in cerca di aiuto. Le articolate indagini, avviate e coordinate dal Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online del Servizio Polizia postale, con l’ausilio del Centro operativo per la Sicurezza cibernetica della Polizia postale di Bologna, rese particolarmente difficoltose dall’utilizzo di numerosi nick names e utenze telefoniche estere, hanno permesso di identificare l’uomo, un italiano di 48 anni, localizzato in Islanda. Le evidenze raccolte e l’allarme sociale suscitato, per la serialità, la reiterazione e la gravità delle condotte dell’indagato, hanno consentito alla Polizia Postale di ottenere dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bologna un mandato di arresto europeo, in base alla misura della custodia cautelare in carcere, già emessa dalla Procura emiliana, per detenzione di materiale pornografico realizzato con lo sfruttamento di minori e sostituzione di persona. Decisiva l’attività di coordinamento investigativo nazionale e internazionale svolta dal Cncpo, anche attraverso l’immediata attivazione dell’Unità Fast, del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, che ha tempestivamente interessato il collaterale estero. Sono scattate così sollecite e mirate attività di ricerca e il latitante è stato rintracciato e arrestato in Islanda dalle autorità locali. Sono tuttora in corso, da parte del collaterale islandese, le procedure di consegna alla Polizia Postale dell’uomo e dei dispositivi informatici sequestrati. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

