(Adnkronos) – "Si è creato un grande equivoco con i fischi risuonati ieri sera all'Ariston dopo l'annuncio della classifica della serata cover: la vittoria di Geolier non è stata fischiata perché lui è napoletano, è stata fischiata perché il pubblico aveva preferito il bellissimo omaggio di Angelina Mango al papà Pino, che quel palco lo ha calcato tantissime volte, lasciando un segno profondo. Il Teatro aveva tributato la standing ovation ai Mango, che per chi non lo sapesse sono di Lagonegro, a sud di Napoli. Quindi il razzismo settentrionale non c'entra nulla". Lo dice all'Adnkronos Alba Parietti, stupita dalle accuse di razzismo ai fischi sulla vittoria di Geolier. "Sicuramente – aggiunge Parietti, da sempre appassionata del festival di Sanremo – è stato un fischio anche generazionale, perché la platea dell'Ariston non è fatta di teenager ma di persone più adulte che preferivano l'omaggio a Pino Mango. Geolier poi canta in un dialetto strettissimo che non tutti in sala comprendono ma questo non gli impedisce di essere l'artista che ha venduto di più in tutta Italia nel 2023. E per ottenere quel risultato è seguitissimo in tutta Italia, anche dai ragazzi del nord che cercano online le traduzioni dei suoi testi dal napoletano all'italiano, come noi cerchiamo quelle dall'inglese all'italiano. Geolier lo votano pure i ragazzini di Aosta. Quindi smettiamola con questa polemica sui fischi a Napoli, non è quello il punto", sottolinea. Ma, conclude, "la performance di Angelina Mango merita di vincere ieri. La sua non è stata solo una bellissima canzone cantata bene: è stata un'emozione potentissima, che ci porteremo dietro per sempre. Uno dei momenti più emozionanti della storia della storia del Festival, rimarrà negli annali della kermesse". —[email protected] (Web Info)
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

