(Adnkronos) – La prima puntata della fiction di Rai1 'Mameli – Il Ragazzo che Sognò l’Italia' è risultata la trasmissione più vista del prime time di lunedì, con 4.247.000 spettatori e il 23.5% di share. Al secondo posto, 'Grande Fratello' su Canale 5, con 2.407.000 spettatori e il 18.3% di share. Terzo piazzamento per 'Fast & Furious 5' su Italia1, con 953.000 spettatori e il 5.5% di share. A seguire, tra gli altri ascolti di prime time: 'La Torre di Babele' su La7 (932.000 spettatori, share 4.6%), 'FarWest' su Rai3 (784.000 spettatori, share 4.7%), 'Mad in Italy' su Rai2 (655.000 spettatori, share 3.7%), 'Quarta Repubblica' su Rete4 (652.000 spettatori, share 4.4%), '4 Hotel' su Tv8 (537.000 spettatori, share 2.7%), 'Little Big Italy' sul Nove (492.000 spettatori, share 2.5%).
Effetto Sanremo su 'Viva Rai2' (che ospitava anche la vincitrice del Festival, Angelina Mango): il mattin show di Fiorello segna il record di share dall'inizio di stagione, con il 21.7%, e ottiene 1.085.000 spettatori. Anche nell'access prime time, ripartono col botto sia 'Cinque Minuti' di Bruno Vespa, che ospitava Amadeus e registra 5.351.000 spettatori con il 24.8% di shaere, sia 'Affari Tuoi' (dove Amadeus ospitava la Mango) con 5.869.000 spettatori e il 26.6% di share. —[email protected] (Web Info)
News
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

