(Adnkronos) – “Oggi stiamo rallentando e siamo in difficoltà rispetto al tema degli investimenti, e quindi dell’innovazione e dell’anticipo dei tempi, perché il costo della liquidità e di accesso al credito è talmente alto da aver procrastinato tutti gli investimenti già calendarizzati dalle aziende”. Così l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, parlando all’Adnkronos delle prospettive economiche della regione e delle ripercussioni sull’accesso al credito della politica monetaria della Bce. "Questa scelta di politica monetaria della Bce è sbagliata – prosegue l'assessore Guidesi – e gli effetti di questa decisione lo stanno dimostrando. Ci auguriamo quindi che i tassi scendano il prima possibile”. L'assessore ricorda che “La Lombardia ha un ecosistema economico che funziona, perché da noi le aziende sono parte integrante della nostra comunità e c’è un ambiente che le sostiene e le accoglie – aggiunge Guidesi – Dunque hanno un ruolo oggettivo, non solo dal punto di vista economico ma anche sotto l’aspetto sociale. Tutto l’ecosistema lombardo si muove insieme, creando valore aggiunto: dalla ricerca, alla formazione, passando per gli investimenti e l’innovazione tecnologica. Sicuramente paghiamo le difficoltà tedesche, perché le nostre bilance commerciali di tantissimi settori e le nostre filiere sono co-protagoniste dei cugini tedeschi. Il nostro è un protagonismo più europeo che italiano”. —[email protected] (Web Info)
News
- Jeff Bezos e Lauren Sanchez, il bacio degli sposi sul Canal Grande – Video
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 giugno
- Sesto Fiorentino, farmacie comunali boicottano prodotti Israele
- G7, raggiunto accordo su global minimum tax: ‘soluzione parallela’ per gli Usa
- Nozze Bezos, ultima festa all’Arsenale: le videonews dalla nostra inviata
- Bagni chiusi e sporcizia, le immagini del degrado ai ‘Cancelli’ di Ostia e Torvaianica – Video
- Pogba riparte dal Monaco, contratto fino al 2027
- Tra Ostia e Torvaianica neanche un bagno pubblico in 2 km di spiaggia, i ‘Cancelli’ nel degrado