(Adnkronos) – “Oggi stiamo rallentando e siamo in difficoltà rispetto al tema degli investimenti, e quindi dell’innovazione e dell’anticipo dei tempi, perché il costo della liquidità e di accesso al credito è talmente alto da aver procrastinato tutti gli investimenti già calendarizzati dalle aziende”. Così l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, parlando all’Adnkronos delle prospettive economiche della regione e delle ripercussioni sull’accesso al credito della politica monetaria della Bce. "Questa scelta di politica monetaria della Bce è sbagliata – prosegue l'assessore Guidesi – e gli effetti di questa decisione lo stanno dimostrando. Ci auguriamo quindi che i tassi scendano il prima possibile”. L'assessore ricorda che “La Lombardia ha un ecosistema economico che funziona, perché da noi le aziende sono parte integrante della nostra comunità e c’è un ambiente che le sostiene e le accoglie – aggiunge Guidesi – Dunque hanno un ruolo oggettivo, non solo dal punto di vista economico ma anche sotto l’aspetto sociale. Tutto l’ecosistema lombardo si muove insieme, creando valore aggiunto: dalla ricerca, alla formazione, passando per gli investimenti e l’innovazione tecnologica. Sicuramente paghiamo le difficoltà tedesche, perché le nostre bilance commerciali di tantissimi settori e le nostre filiere sono co-protagoniste dei cugini tedeschi. Il nostro è un protagonismo più europeo che italiano”. —[email protected] (Web Info)
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

