(Adnkronos) – Le autorità sanitarie del Brasile hanno dichiarato l'emergenza sanitaria a Rio de Janeiro alla vigilia del carnevale, il cui inizio è previsto per il 9 febbraio. L'obiettivo è quello di cercare di contenere l'esplosione dei casi di febbre dengue, malattia trasmessa dalle zanzare i cui casi sono quadruplicati in Brasile a gennaio rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Solo a Rio quest'anno sono stati registrati finora 10mila casi di dengue rispetto ai 23mila dell'intero 2023. La dengue può causare febbre, forte mal di testa, dolore dietro gli occhi, dolori muscolari e articolari e un'eruzione cutanea a chiazze. Il municipio di Rio ha annunciato l'apertura di 10 centri di cura per i malati di dengue. "Il trattamento precoce fa la differenza", ha detto Daniel Soranz, responsabile della sanità di Rio, spiegando che l'obiettivo è ridurre il numero di casi gravi e di decessi causati dall'infezione. Il ministro della Sanità brasiliano Nisia Trindade ha esortato le persone a controllare le proprie case e a liberarsi dell'acqua stagnante, dove si riproducono le zanzare che trasmettono la dengue. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

