(Adnkronos) – Continuano a scendere i numeri di Covid in Italia. Nella settimana tra l'1 e il 7 febbraio 2024 sono stati registrati 2.992 nuovi casi positivi, il 22,5% in meno rispetto alla settimana precedente, quando erano stati 3.859. I morti sono stati 95, pari a -17,4% rispetto ai 7 giorni precedenti (115). E' quanto indica il bollettino settimanale del ministero della Salute. Lieve calo del tasso di positività che nell'ultima settimana monitorata è al 2,1%, 0,5 punti percentuali in meno rispetto alla settimana precedente (2,6%), a fronte di 142.934 tamponi eseguiti (-5,4% rispetto ai 151.116 della settimana precedente. Il bollettino conferma il calo dei ricoveri Covid. Il tasso di occupazione in area medica al 7 febbraio risulta al 2,9% (1.792 ricoverati), rispetto al 3,5% (2.169 ricoverati) del 31 gennaio. Mentre il tasso di occupazione in terapia intensiva è pari all'1% (87 ricoverati), rispetto al precedente dato dell'1,2% (106 ricoverati). "Il consolidamento del dato della endemizzazione del Sars-CoV-2 e la riduzione sempre più rilevante dell’impatto sulle strutture ospedaliere sono il frutto chiaro ed indiscutibile della bontà e della efficacia delle attività di prevenzione e comunicazione messe in campo". E' il commento del direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia agli ultimi dati. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

