(Adnkronos) – Ricoveri Covid in discesa del 26% nell’ultima settimana. La rilevazione della rete sentinella della Fiaso segna una curva in picchiata negli ultimi due mesi. In termini assoluti si tocca il livello più basso di pazienti ricoverati da ottobre, mentre il picco è stato raggiunto a metà dicembre, ricorda la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere. Si riduce del 29% la percentuale dei ricoverati 'per Covid', ovvero coloro che occupano posti letto nelle malattie infettive o nelle medicine con sindromi respiratorie e polmonari da riferire all’infezione da Sars CoV-2. L’età media dei pazienti presenti in ospedale è di 76 anni e tutti presentano anche altre patologie. I pazienti 'con Covid', ricoverati in ospedale per altre cause ma risultati positivi al coronavirus, registrano un calo del 24% e rappresentano il 60% dei pazienti Covid in ospedale.
Nessun paziente Covid, infine – evidenzia Fiaso – registrato nelle terapie intensive e negli ospedali pediatrici o reparti di pediatria delle strutture sentinella monitorate dalla Federazione. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

