(Adnkronos) – “Nell’approvazione del Piano Aria e Clima e degli obiettivi da raggiungere, il trattamento del suolo e la gestione delle acque hanno un ruolo centrale. L'amministrazione comunale si sta impegnando, oggi in modo sistematico, a trovare le risorse tutti gli anni per andare a puntualmente nella città a fare interventi di depavimentazione e contemporaneamente, dove si può, di gestione delle acque meteoriche e di quelle che vanno in fognatura perché, come sapete, Milano è una specie di cappa di impermeabilizzazione, quindi l'acqua sottoterra ci va sempre meno”. È il commento di Marina De Matteis, Responsabile Unico del Procedimento di depavimentazione Comune di Milano intervistata a margine del panel “Let’s Break It Up: Milan Greening City”, uno dei tanti incontri previsti alla kermesse Myplant & Garden, a Rho Fiera Milano. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

