Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Digiuno anti cancro? Dieta funziona, ma insieme a farmaci
    Cronaca

    Digiuno anti cancro? Dieta funziona, ma insieme a farmaci

    redazioneBy redazione13 Febbraio 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Cura del digiuno contro il cancro? Uno studio italiano fa chiarezza e avverte: la restrizione calorica da sola non funziona. "Pur ottenendo inizialmente uno stop alla crescita delle cellule tumorali, in realtà nel tempo favorisce il ritorno della malattia in forma più aggressiva". Tuttavia l'effetto della dieta "può essere non solo preservato, ma anche incrementato grazie a uno specifico farmaco". Un mix che potrebbe perfino "ottenere la scomparsa della malattia", secondo dati preclinici che è necessario approfondire. E' la conclusione di una ricerca pubblicata su 'Nature Communications' da un team guidato da Pier Giuseppe Pelicci e Luca Mazzarella dell'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano. Il lavoro mette in luce "una complessità inattesa nel rapporto fra nutrizione e cura dei tumori". La spiegazione, "il segreto – illustra Pelicci, direttore del Dipartimento di Oncologia sperimentale Ieo e coautore dell'articolo – sta nelle cellule staminali del cancro, quelle con maggiore capacità di rigenerare i tumori e di resistere ai farmaci". Una sorta di 'benzina' che alimenta la malattia. "Nel nostro lavoro – descrive lo scienziato – abbiamo analizzato gli effetti della restrizione calorica sulla crescita di vari tumori, inclusi leucemia mieloide acuta e tumore della mammella, nel modello animale. Come prima cosa, abbiamo visto che la restrizione calorica rallenta notevolmente la crescita delle cellule della leucemia e di quelle del tumore della mammella, confermando numerosi studi precedenti ottenuti in altri tipi tumorali. Con sorpresa, però, abbiamo anche osservato che la malattia si ripresentava in tutti gli animali, nonostante continuassero la restrizione calorica, addirittura con un tasso di crescita più elevato. Studiando questo effetto paradosso, abbiamo capito che è dovuto alle cellule staminali del cancro, che con la restrizione calorica aumentano di circa 5 volte". In altre parole, con la dieta soltanto si rischia di 'fare il pieno' alla macchina cancro.  "La nostra prima conclusione è che, da sola – ammonisce Pelicci – la restrizione calorica conduce ad un vantaggio terapeutico molto limitato. Anzi, favorisce l'espansione delle cellule staminali del cancro e la malattia finisce inesorabilmente per ripresentarsi in forma ancora più aggressiva". Ma gli scienziati Ieo non si sono fermati qui, svelando una strategia in grado di mantenere e rafforzare l'effetto-digiuno. I ricercatori hanno capito che, alla lunga, le cellule tumorali riescono a salvarsi dai danni della restrizione calorica – arrivando addirittura a risorgere più forti – perché imparano ad adattarsi alla deprivazione di energia indotta dal digiuno riprogrammando in maniera globale l'espressione dei propri geni e il proprio metabolismo. Un meccanismo di sopravvivenza che gli scienziati hanno studiato e compreso: dipende da una proteina detta Lsd1. E' un regolatore dell'epigenoma, ossia dell'espressione dei geni del nostro Dna in risposta a stimoli ambientali. "Lo studio ha portato ad un risultato ancora più sorprendente – sottolinea Luca Mazzarella, group leader in Ieo e coautore della ricerca – Lsd1 è così importante per la capacità delle cellule tumorali di adattarsi alla restrizione calorica, che le cellule tumorali sviluppano una vera dipendenza da Lsd1". Finiscono cioè per essere 'drogate' di Lsd1. "Questa è apparsa subito come una buona notizia – precisa lo scienziato – perché la proteina Lsd1 può essere inibita con una classe di farmaci già in studio per il trattamento di alcuni tumori del sangue. E infatti, quando abbiamo aggiunto l'inibitore di Lsd1 alla restrizione calorica, nel 90% degli animali trattati le cellule staminali del cancro sono sparite definitivamente, e con esse il tumore, contro il 40% degli animali trattati con il solo farmaco ma nutriti normalmente, o lo 0% degli animali sottoposti alla sola restrizione calorica". Invece "non abbiamo osservato questo effetto del farmaco nelle cellule staminali normali, dove la restrizione calorica ha continuato a mostrare il suo effetto benefico sulla loro funzione, come già ampiamente dimostrato". "Il nostro studio dimostra che le cellule staminali tumorali sanno adattarsi alla mancanza di energia e che l'inibizione farmacologica di questa capacità di adattamento, se si colpisce Lsd1, riesce ad eradicare la malattia", commenta Rani Pallavi, giovane ricercatrice Ieo, coautore della ricerca. "Quindi in sintesi – riassume la scienziata – la restrizione calorica da sola non funziona, ma diventa efficace con i farmaci inibitori di Lsd1. Ovviamente servono numerose conferme prima di arrivare a trattamenti innovativi per l'uomo", puntualizza Pallavi. "Tuttavia – raccomanda – una conseguenza immediata è l'invito alla cautela nell'uso della restrizione calorica o simili regimi alimentari in pazienti con tumore". Una precisazione doverosa: "Il tema in discussione è il ruolo della nutrizione nella terapia dei tumori. Rimangono invece invariate le raccomandazioni in ambito prevenzione, dove il controllo del peso e la lotta all'obesità sono e restano elementi fondamentali e imprescindibili". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    By admin22 Novembre 20251 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Al via presso la suggestiva Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’Assemblea Generale del Forum…

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • A Verona l'ufficio postale diventa multilingue, inclusione al centro 22 Novembre 2025
      VERONA (ITALPRESS) - L’ufficio postale di Verona Centro rientra nella rete degli sportelli multilingue voluti da Poste Italiane nelle principali città del Paese, con l’obiettivo di accogliere non solo i cittadini italiani ma anche le persone straniere che vivono, lavorano o studiano sul territorio. A questi si aggiunge il gran numero di turisti e studenti […]
      pillole
    • Mattarella "Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione tra Ue e Africa" 22 Novembre 2025
      PADOVA (ITALPRESS) - "L'investimento in Africa per il suo sviluppo è di primario rilievo per la nostra Europa. Il futuro dei due continenti e dei loro popoli è necessariamente e sempre di più fortemente connesso". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Padova, in occasione del meeting annuale di Medici con l'Africa […]
      pillole
    • Economia: premio Nobel Stiglitz, Cina ha ancora margini per crescita rapida 22 Novembre 2025
      "Potrebbe diventare un volano ancora più importante. C'è quindi ancora molto spazio perché cresca a un ritmo molto rapido". Il premio Nobel Joseph Stiglitz ha espresso un forte ottimismo sulle prospettive economiche della Cina. (XINHUA/ITALPRESS) mec/sat (fonte video: Xinhua)
      pillole
    • Manovra, Tajani "Il tempo volge al bello nella maggioranza" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Sulla manovra "mi pare che il tempo volga al bello. Vigileremo affinché prevalga sempre un principio di economia liberale". Così Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, a margine degli Stati generali del Commercio Internazionale organizzati da Forza Italia oggi a Torino. "Abbiamo concentrato l'attenzione su alcune grandi questioni che anche per […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Allegri “Per derby adrenalina ed emozioni, Rabiot gioca”
    • Mattarella “Il Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione Ue-Africa”
    • Ucraina, Crosetto “Il piano Usa è molto duro con Kiev, ma è un inizio”
    • Conte “Attacco al Colle scomposto, per non parlare di economia”
    • Premio “Custode dell’Ambiente”, Sicilia conferma l’impegno per la sostenibilità
    • Meloni “Promozione Moody’s conferma fiducia dei mercati nel Governo”
    • Moody’s promuove l’Italia, Giorgetti “Fiducia nel Paese”
    • Pole di Norris davanti a Verstappen a Las Vegas, male le Ferrari
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    Recenti

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    By admin22 Novembre 20251 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Al via presso la suggestiva Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’Assemblea Generale del Forum…

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.