(Adnkronos) – E' giunto sulla Luna 23 minuti dopo la mezzanotte italiana il primo lander privato. L'allunaggio di Odysseus, dell'azienda di Houston Intuitive Machine, segna il ritorno di un veicolo americano sulla Luna dopo 52 anni dall'ultima missione del programma Apollo. Il robot si è posato vicino al polo sud lunare, dopo essere stato lanciato lo scorso 15 febbraio. Ci sono voluti alcuni minuti prima che i controllori stabilissero che il lander avesse toccato il suolo, ma alla fine è stato ricevuto un segnale. "Quello che possiamo confermare, senza dubbio, è che la nostra attrezzatura è sulla superficie della Luna e stiamo trasmettendo", ha annunciato il direttore di volo Tim Crain. I controllori hanno dovuto affrontare un problema tecnico che ha quasi impedito la missione ancor prima dell'inizio della discesa. I laser di Odysseus, che avrebbero dovuto calcolare l'altitudine e la velocità del velivolo, non funzionavano correttamente. Fortunatamente, a bordo c'erano alcuni laser sperimentali della Nasa e gli ingegneri sono riusciti a collegarli ai computer di navigazione. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

