(Adnkronos) – “Noi in questo format, che replica l'evento di Lajatico, in provincia di Pisa, tenuto il 22 ottobre scorso, abbiamo voluto appositamente riunire attorno a un tavolo persone che apparentemente provengono da aree culturali diverse, con l’obiettivo che ognuno di loro arrivi a un'unica conclusione, cioè che la famiglia è un valore fondante e che la cellula primaria in cui un individuo viene alla luce, si forma e diventa una persona adulta, quindi una persona responsabile, capace di poter agire responsabilmente nella società”. Lo afferma Donatella Isca, referente regionale Pro Vita & Famiglia onlus, a margine dell’evento intitolato “Famiglia ed Educazione, Capitalismo e Mercificazione”, svoltosi ieri presso la Sala Rossi Monti della Biblioteca Carducci a Città di Castello, Perugia, organizzato da organizzato da Pro Vita & Famiglia onlus e da Persona&Persone. “Dal punto di vista economico la famiglia è la ricchezza della nazione, è questo il messaggio che vogliamo trasmettere. Dobbiamo capire tutti che promuovere la famiglia significa promuovere il bene e non il benessere, ma il bene della nostra società. Quindi a maggior ragione, una persona che proviene da un'area comunista, che dà valore al lavoro e alla ricchezza, quindi, dà un punto di vista ancora più materialistico, concorda con noi su questi temi. La stessa Cina, all’interno della quale è perdurata per molto tempo una politica del figlio unico, adesso si sta ricredendo perché viene a mancare il capitale umano”, conclude. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

