(Adnkronos) – Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso Piazza di Pietra in Roma, l'evento “Governare L’Intelligenza Artificiale. Dove siamo, dove dobbiamo arrivare”. Ad aprire i lavori il saluto di Lorenzo Tagliavanti (presidente della Camera di Commercio), che ha sottolineato come “le imprese già utilizzino direttamente o indirettamente l’AI”. Tra i temi dibattuti e centrali della giornata, anche, il prossimo recepimento dell’AI Act con il Senatore e segretario commissioni politiche dell’Ue, Marco Scurria, a sottolineare l’impegno costante del governo per accertare tutti i limiti ed eventuali rischi dell'utilizzo dell'AI; l’Eurodeputato e relatore dell’AI Act ha ribadito la grande mole di lavoro svolta in questi anni che hanno portato a questo regolamento, in cui ci si è concentrati particolarmente sul tema di sicurezza e copyright. “L’importante è non lasciare che l’impatto delle AI nella società non venga dettata dalle fabbriche di algoritmi”: questo è il pensiero del Componente Garante Privacy Guido Scorza, che ha voluto ribadire con fermezza l’importanza della sicurezza dei consumatori, così come espresso anche da Antonello Giacomelli. Il commissario Agcom, inoltre, ha parlato delle capacità umane da non abbandonare nel mondo del lavoro in favore delle AI; a tal proposito, ha proseguito il Direttore Generale di AGID Mario Nobile, concentrandosi sugli investimenti delle Pubbliche amministrazioni: “Sono 7 i miliardi di euro investiti annualmente in ICT, con l’obiettivo di non essere solo dei consumatori ma avere piena padronanza del mezzo”. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

