(Adnkronos) – Incidente a Reggio Emilia poco dopo le 20.30 di ieri, sabato 10 febbraio 2024. I carabinieri della stazione di Cadelbosco Sopra, su input dell’operatore in servizio al 112, sono intervenuti in località Ponte Enza del comune di Gattatico (Reggio Emilia) dove lungo la via Emilia all’altezza del km 194.6 si era verificato un incidente stradale con feriti. Coinvolte una Mercedes ML 270, una Ford Fiesta e una Fiat Panda. Al momento dell’intervento dei carabinieri gli occupanti dei veicoli erano già stati soccorsi dai sanitari inviati dal 118 e trasportati presso gli ospedali di Parma e Reggio Emilia. Coinvolti un cittadino indiano 45enne residente a Roccabianca (PR) con a bordo un connazionale 38enne residente a Reggio Emilia (entrambi feriti e non in pericolo di vita), una 57enne di Gattatico (ferita e non in pericolo di vita) e la conducente della Fiat Panda una 48enne residente a Reggio Emilia (ferita e non in pericolo di vita). Le esatte cause dell'incidente, che hanno bloccato la via Emilia tra Reggio e Parma creando grande disagio alla circolazione stradale, sono ancora al vaglio dei carabinieri di Cadelbosco Sopra che hanno proceduto ai rilievi. —[email protected] (Web Info)
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

