Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Final Fantasy VII Rebirth per PS5, la recensione
    Innovazione & tecnologia

    Final Fantasy VII Rebirth per PS5, la recensione

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla22 Febbraio 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Nel 2020 Square Enix fece un regalo e allo stesso tempo un torto ai fan di Final Fantasy VII, gioco per la prima PlayStation uscito nel 1997 e da allora l'episodio più riconoscibile della saga, giunta l'anno scorso al sedicesimo capitolo su PS5. Con l'uscita del primo di tre giochi separati, prendeva il via ufficialmente il progetto Final Fantasy VII Remake, che se da un lato mostrava un grande classico rifatto con grafica moderna, dall'altro fece storcere il naso ai puristi: la trama dell'originale mostrava in più punti cambi di sceneggiatura e twist inaspettati che lasciavano presagire nuove direzioni per il destino di Cloud, Aerith, Tifa e compagnia. Final Fantasy VII Remake si chiudeva con un cliffhanger che annunciava svolte completamente nuove in quello che sarebbe stato il seguito. Quattro anni dopo Final Fantasy VII Rebirth è realtà, e questa volta la carne al fuoco oltre ad essere moltissima è anche rivelatrice di ciò che il director Naoki Hamaguchi e il direttore creativo Tetsuya Nomura hanno deciso per questa nuova serie. Alla fine di Remake avevamo lasciato il protagonista Cloud e la sua ciurma partire dalla città di Midgar, ambientazione del gioco, a caccia del loro arcinemico Sephiroth e braccati dalla perfida corporazione Shinra. Final Fantasy VII Rebirth è quindi la storia del viaggio per raggiungere la meta: qui troveremo città, luoghi misteriosi, attrazioni e attività che offrono una varietà semplicemente incredibile. Sia da un punto di vista artistico che da quello tecnico, le ambientazioni dell'originale prendono vita davanti ai nostri occhi con uno sfarzo e una complessità notevoli. Proprio come nel predecessore, nessun enigma troppo complicato o sezioni troppo lunghe, ma ogni singolo luogo del mondo di gioco e ogni singola missione, anche le secondarie, sono divertenti da giocare e contribuiscono alla narrazione e allo sviluppo della mappa più grande e dettagliata che si sia mai vista in un Final Fantasy. Per riproporre in chiave moderna la grande area aperta di raccordo tra le varie location, già presente nel gioco del '97, Square Enix ha deciso di ripercorrere gli stilemi degli open world contemporanei come Zelda e Horizon, ma assolutamente in chiave Final Fantasy. La mappa dello spazio aperto non offre una libertà di movimento assoluta, ma pullula di cose da fare, nemici da combattere, missioni da compiere per sbloccarne altre o arricchire il proprio inventario. Final Fantasy VII Rebirth ribadisce poi l'ossessione degli sviluppatori per i minigiochi, che qui sono tantissimi, articolati e ben fatti. E non manca un gioco di carte, Regina Rossa, che è una vera e propria sfida nella sfida. Il sistema di crescita dei personaggi è basato sulle armi e sulle Materia, potenti componenti con gli effetti più disparati da scegliere con cura per una pianificazione strategica millimetrica di tutto il party. Sebbene i personaggi da controllare in una sola volta siano al massimo tre, Rebirth costringe spesso il giocatore a cambiare panni e rende per questo indispensabile livellare tutti gli eroi. Il sistema di combattimento è identico a quello di Remake, quindi un mix tra azione in tempo reale e capacità sbloccate dall'ATB, una barra che si riempie a tempo e permette di scatenare mosse speciali e magie. Durante la selezione di queste il tempo di gioco rallenta quasi fino a fermarsi: il risultato è l'equilibrio perfetto tra strategia e pressione forsennata dei tasti. L'aggiunta di quattro nuovi tipi di Sinergie attivabili tra personaggi aggiunge un altro set corposo di supermosse, che tra l'altro dipendono dagli effettivi rapporti di simpatia e gli eventi intercorsi durante la trama. Ci sono poi gli Esper, imponenti creature da combattimento che possono essere evocate qualora si entri in possesso della Materia corrispondente. A quelli del primo capitolo ne sono stati aggiunti di nuovi, ma proprio come per il livello di esperienza si deve ricominciare a collezionarli da zero, perché nè uni nè l'altro vengono trasferiti da Rebirth. Tuttavia, se si hanno nella console i salvataggi di Final Fantasy VII Remake e di Episode INTERmission, è possibile da subito recuperare due Esper potenti. In sostanza, il sistema di combattimento è ottimo come sempre, e persino migliorato grazie a queste aggiunte e a una intelligenza dei nemici evoluta. In quasi 50 ore di gioco necessarie per concludere la trama principale e scoprire qualche missione seondaria, Final Fantasy VII Rebirth sembra una rinascita in tutti i sensi: Nomura è riuscito nel miracolo di scrivere un omaggio bellissimo per il gioco originale e nello stesso tempo rompere tutti gli schemi dei giochi di ruolo contemporanei tornando a offrire anche al giocatore più smaliziato quel senso di meraviglia che era impossibile non provare di fronte ai poligoni e agli sfondi prerenderizzati di Final Fantasy VII sulla prima PlayStation. Certo, le ingenuità dell'originale sono un fardello gravoso: alcuni snodi nella trama, alcuni colpi di scena, alcuni dei ex machina sono qui per forza di cosa accentuati dal volerli riproporre identici in un gioco di oggi. Anche la realizzazione tecnica, che non ha fatto un passo rispetto alla versione PS5 di Remake, non è il punto più alto dell'intera esperienza. Chi preferisce titoli meno incentrati sulla trama qui dovrà fare i conti con dialoghi lunghi e scelte forzate e funzionali al progredire della storia. Da notare che il gioco è con audio in inglese e giapponese e sottotitoli in italiano: questi ultimi sono basati sullo script nipponico del gioco, creando una certa dissonanza con l'inglese, che invece ha adattato molto diversamente interi dialoghi. 
    Final Fantasy VII Rebirth è innanzi tutto dedicato ai fan dell'originale e ai milioni di giocatori che sono rimasti col fiato sospeso dopo il finale di Final Fantasy VII Remake. E sia che lo si guardi come un rifacimento di un classico, sia che lo si pensi come una nuova serie nell'universo di Final Fantasy, Rebirth non delude in nessun caso. È un gioco immenso, pieno di cose da fare, con una caratterizzazione dei personaggi perfetta e una scrittura eccezionale per essere così rispettosa di un materiale originale che ha quasi trent'anni di vita sulle spalle. Il livello della produzione è altissimo, e dimostra che di un capolavoro del passato è possibile prendere le parti migliori e trasformalo in un capolvoro di oggi. 
    Formato: PS5 Editore: Square Enix Sviluppatore: Square Enix, Creative Business Unit I Voto: 10/10 —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

    20 Novembre 2025

    Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.