(Adnkronos) – Nell'ultimo resoconto finanziario Take-Two Interactive, la società madre di Rockstar Games, ha apportato delle revisioni alle informazioni precedentemente fornite, alimentando speculazioni e aspettative riguardanti il lancio di Grand Theft Auto VI, uno dei lanci più attesi nel mondo dei videogiochi. Confermato per il 2025, GTA VI rimane avvolto nel mistero senza una data o un mese di rilascio ufficiale. Durante l'ultimo resoconto sugli utili, Take-Two aveva previsto entrate per 8 miliardi di dollari per l'anno fiscale 2025, che va da aprile 2024 a marzo 2025. Questa previsione di entrate straordinarie aveva suggerito che GTA VI potesse essere lanciato nei primi mesi del 2025, ipotizzando gennaio, febbraio o marzo come finestre di lancio possibili. Tuttavia, l'informazione è stata recentemente corretta: la previsione degli 8 miliardi di dollari è stata ridotta a 7 miliardi. La revisione ha alimentato teorie che suggeriscono un possibile rinvio del lancio di GTA VI all'anno fiscale 2026, posticipandone il rilascio ad aprile 2025 o oltre. Sebbene questa teoria rimanga non confermata, un tale spostamento spiegherebbe la riduzione delle previsioni di entrate e suggerisce che Take-Two continuerà comunque a beneficiare di significativi introiti derivanti dai pre-ordini del gioco. Nel commentare lo stato di GTA VI, Strauss Zelnick, CEO di Take-Two, ha sottolineato l'impegno dell'azienda verso l'eccellenza: "Cerchiamo la perfezione. Quando riterremo di aver ottimizzato il prodotto, pianificheremo il rilascio". —[email protected] (Web Info)
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

