Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • West Nile, prima vittima in Veneto: morta donna di 81 anni
    • Messina, cane trovato morto in una valigia
    • Us Open, il programma della quarta giornata: da Paolini a Bellucci-Alcaraz, i match di oggi
    • Paolini-Jovic: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
    • Meloni oggi al Meeting di Rimini, è la prima volta da premier alla kermesse
    • Zverev, vittoria e secondo turno agli Us Open: supera Tabilo in tre set
    • Djokovic-Svajda: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
    • Mostra Venezia 2025 al via oggi: il discorso di Fanelli, premio a Herzog e film di Sorrentino
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Chirurgo Ercoli: “Basta fuga al Nord, competenza e umanità anche al Sud”
    Italia

    Chirurgo Ercoli: “Basta fuga al Nord, competenza e umanità anche al Sud”

    redazioneBy redazione14 Febbraio 2024Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    La fuga dal Sud per curarsi "dovrebbe finire o quantomeno ridursi, visto che le competenze cliniche e una grande umanità nel percorso di cura si trovano anche nelle regioni del Meridione. C'è però un problema che riguarda il rapporto tra la popolazione e le tante situazioni sanitarie pubbliche del Sud: l'affidamento. Se l'organizzazione sanitaria non offre tutte le strutture necessarie, e tutte all'altezza della situazione all'interno della rete, questa insufficiente risposta la pagano tutti soprattutto il paziente che perde fiducia in quel sistema e preferisce affidarsi ad un ospedale lontano, scomodo, magari costoso, ma che gli offre una presa in carico globale e risposte efficaci alle sue necessità. Un peccato perché ci sono strutture pubbliche al Sud, con professionisti medici e infermieri che hanno competenze e umanità allo stesso livello del Nord". Lo afferma all'Adnkronos Salute Alfredo Ercoli, professore Ordinario di Ginecologia ed Ostetricia e direttore della Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia dell’Università degli studi di Messina e direttore dell'Uoc di Ginecologia ed Ostetricia del Policlinico 'G. Martino' di Messina. 
    Ercoli è un 'chirurgo con la valigia', oggi tra Roma e Messina, ma con diverse esperienze all'estero. Un medico che ha lavorato al Nord, al Centro e al Sud, portando avanti con dedizione l'approfondimento sulla chirurgia ginecologia avanzata: oncologica, urogenicologica e dell'endometriosi. Attualmente a Messina la stragrande maggioranza degli interventi viene effettuata con tecniche chirurgiche d’avanguardia e mininvasive grazie alla laparoscopia con visione tridimensionale ed alla chirurgia robotica- ricorda il professore- aggiungendo che queste competenze hanno permesso di trattare moltissime patologie in maniera ottimale e secondo i più alti standard terapeutici nazionali ed internazionali".  Il tema ottimale e secondo i più alti standard terapeutici nazionali ed internazionali. Il tema del divario sanitario tra il Nord e il Sud del Paese è evidenziato anche dall'ultimo rapporto Svimez-Save the children, che ha rimarcato anche il rischio di una crescita delle diseguaglianze con l'autonomia differenziata. "Questo divario è in parte imputabile ad una maggiore efficienza dei sistemi sanitari in alcune regioni che, già da anni, si sono strutturate in modo da concentrare in centri di riferimento le patologie principali, hanno favorito la creazione di percorsi diagnostico terapeutici dedicati, ed hanno implementato la realizzazione delle reti oncologiche – riflette Ercoli – Così i grandi centri riescono ad avere più professionisti e a dare risposte ad un numero sempre maggiore di pazienti. Al tempo stesso in un ospedale più piccolo, come accade al Sud, c'è una maggiore personalizzazione del rapporto con l’utenza perché i numeri sono inferiori, si incontra sempre lo stesso medico, ci si può concentrare maggiormente sulla qualità del rapporto, pur garantendo quella massa critica per operatore necessaria per mantenere standard di qualità elevati".  
    In questi anni di esperienza in Sicilia la vita professionale di Ercoli si è intrecciata con le storie dei pazienti assistiti e operati. "Persone che dopo aver peregrinato in modo inadeguato in vari ospedali minori hanno trovato risposte giuste e il trattamento corretto a Messina. Ricordo una signora giovane con un cancro alla cervice che è riuscita a superare la malattia nonostante un quadro di partenza veramente difficile. Ma c'è anche chi non ce la fa, va detto con franchezza. Una ragazza giovanissima con una patologia analoga che purtroppo è morta a 32 anni dopo un anno di gestione della malattia, ma – prosegue – i suoi parenti, hanno pubblicamente espresso la loro gratitudine ringraziandoci per l’impegno e l’umanità dimostrata".  
    Il professore e i giovani specializzandi. Ercoli è ordinario di Ginecologia ed Ostetricia e direttore della Scuola di specializzazione di Ginecologia ed Ostetricia all'Università di Messina. "I giovani sono la forza trainante per un ospedale per il loro entusiasmo – ammette il chirurgo – tengono a migliorarsi e ad essere competitivi. Ma hanno bisogno di insegnamenti e modelli con cui confrontarsi. Avevo due studenti – ricorda – uno quando insegnavo a Novara e un altro a Messina, questi si avvicinavano alla cattedra con curiosità per fare domande, poi mi hanno confessato che volevano fare quello che facevo io. I ragazzi hanno bisogno di esempi positivi, questi due giovani medici erano pronti anche a trasferirsi e sono stati talmente bravi da vincere il concorso nazionale, poter scegliere la sede ed andare in quella che io avevo indicato all'epoca come in una Scuola di eccellenza. Li ho poi ritrovati entrambi a Roma all’Università Cattolica dove sono nato e cresciuto professionalmente e con cui collaboro da sempre". 
    Oggi però fare il medico, soprattutto il chirurgo, sta diventando sempre più difficile, troppi oneri (tra cui denunce e aggressioni) e pochi onori (salari più bassi rispetto ai colleghi europei e qualità del lavoro non sempre adeguato) e così sempre meno medici scelgono le specializzazioni chirurgiche e le borse dedicate rimangono deserte. "La chirurgia, così come altri settori, sta vivendo difficoltà inimmaginabili che porteranno ad una carenza di specialisti – conclude Ercoli – e torniamo al discorso iniziale, Oggi è più che mai indispensabile che il Servizio sanitario nazionale offra efficienza all’utenza e motivazioni per il personale per contrastare la fuga dalle specializzazioni considerate meno attraenti. E forse già siamo a questo punto. Un vero peccato".   —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    West Nile, prima vittima in Veneto: morta donna di 81 anni

    27 Agosto 2025

    Messina, cane trovato morto in una valigia

    27 Agosto 2025

    Us Open, il programma della quarta giornata: da Paolini a Bellucci-Alcaraz, i match di oggi

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Giornalisti 2.0 chiede al Ministero della Cultura la proroga del decreto per l’ingresso gratuito ai musei

    By marco26 Agosto 20257 Cronaca 1 Min Read

    L’Associazione di categoria si è attivata con la Direzione Generale Musei per garantire la continuità…

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    25 Agosto 2025

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Nucleare, Pichetto "Mettere l'Italia nelle condizioni di valutare" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il nucleare è una tecnologia nuova, si parla di un nucleare diverso: non possiamo andare avanti con i fossili in eterno, dobbiamo decarbonizzare. Abbiamo un dovere come Governo, e ce l'ho come ministro: dobbiamo mettere l'Italia nelle condizioni di fare la valutazione, che significa dire 5-6 anni dire sì o dire no". […]
      pillole
    • Dazi, Fitto "Accordo Ue-Usa al 15% serio, il migliore possibile" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il 15% sarebbe meglio se non ci fosse ma, se lo confrontiamo con altri Paesi, l'Europa ha avuto un accordo migliore. Si deve continuare a lavorare su questa direzione. L'accordo che la Commissione ha fatto è serio, non facile, ma il migliore possibile alle condizioni date". Così il vicepresidente esecutivo della Commissione […]
      pillole
    • Fitto "No a proroga Pnrr, l'Italia prosegue su una strada positiva" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Non si tratta di una proroga del Pnrr, che non è possibile. La scadenza è quella nota ed è agosto del 2026. Quello che è possibile, e che il ministro Foti ha citato, sono gli strumenti finanziari che sono già previsti all'interno dei Piani nazionali di ripresa e resilienza in tutti i […]
      pillole
    • Manovra, Lollobrigida "Usare bene risorse per rendere Paese più forte" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Ho sentito il collega Giorgetti oggi, è impegnatissimo al Ministero perché sta lavorando, come ha lavorato in tutti questi mesi, per rendere l'Italia più forte. Bisogna spendere bene le risorse che si hanno e riuscire a mettere a terra le risorse che vengono previste nelle Leggi finanziarie. È quello che abbiamo voluto […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Stroncato traffico di droga, 15 misure cautelari tra Livorno e Pisa
    • Witkoff “Trump presiederà oggi un’ampia riunione su Gaza”
    • Esordio agevole agli Us Open per Sinner: “Ora sto bene”
    • “I giovani e la sfida della formazione”, dibattito al Meeting di Rimini
    • Fitto “Nessuna proroga del Pnrr, l’Italia su una strada positiva”
    • Lollobrigida “Al lavoro sulla manovra per spendere bene le risorse”
    • Idf: raid sull’ospedale Nasser per distruggere una telecamera di Hamas
    • Piantedosi “Soccorsi in mare sono coordinati dallo Stato, non dalle ong”
    • Turner vince la 4^ tappa della Vuelta, Gaudu nuova maglia rossa
    • Mattarella “Nel 2024 Invitalia ha sostenuto oltre 63 mila imprese”
    Recenti

    West Nile, prima vittima in Veneto: morta donna di 81 anni

    27 Agosto 2025

    Messina, cane trovato morto in una valigia

    27 Agosto 2025

    Us Open, il programma della quarta giornata: da Paolini a Bellucci-Alcaraz, i match di oggi

    27 Agosto 2025

    Paolini-Jovic: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    West Nile, prima vittima in Veneto: morta donna di 81 anni

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Una donna di 81 anni è morta, nella provincia di Rovigo, per il…

    Messina, cane trovato morto in una valigia

    Us Open, il programma della quarta giornata: da Paolini a Bellucci-Alcaraz, i match di oggi

    Paolini-Jovic: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.