Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lazio, Consiglio regionale approva 27 ordini del giorno collegati alla Legge di Stabilità
    Italia

    Lazio, Consiglio regionale approva 27 ordini del giorno collegati alla Legge di Stabilità

    redazioneBy redazione7 Febbraio 2024Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Antonello Aurigemma, oggi ha approvato 27 ordini del giorno (su 77 presentati) collegati alla Legge di Stabilità regionale, di cui 19 proposti da consiglieri di minoranza e 8 di maggioranza. Prima dell’esame degli atti di indirizzo alla Giunta regionale, in apertura di seduta, il consigliere Claudio Marotta (Verdi e Sinistra) è intervenuto per informare l’Aula di una visita ispettiva compiuta in mattinata al Centro di identificazione ed espulsione (Cpr) di Ponte Galeria insieme ai consiglieri Mario Ciarla (Pd), Marietta Tidei (Italia viva), Adriano Zuccalà e Valerio Novelli (entrambi del M5s), dopo il suicidio di Ousmane Sylla, il ventiduenne originario della Guinea che si è tolto la vita all’interno della struttura la scorsa domenica. Per Marotta il Centro va chiuso per le pessime condizioni in cui sono tenute centinaia di migranti in attesa di rimpatrio, senza aver commesso alcun reato. Il presidente del Consiglio, Antonello Aurigemma, associandosi al dolore per l’accaduto, ha invitato tutti i presidenti dei gruppi consiliari a riunirsi a fine seduta per valutare iniziative comuni da intraprendere. Degli otto ordini del giorno approvati su iniziativa della maggioranza, quattro hanno come prima firmataria la consigliera Laura Cartaginese (Lega), due Angelo Tripodi (gruppo Misto) e uno ciascuno Valentina Paterna e Laura Corrotti (entrambe di Fratelli d’Italia). Con il primo ordine del giorno, Laura Cartaginese ha impegnato il presidente della Giunta regionale a far potenziare il turismo ferroviario nel Lazio, soprattutto nelle tratte delle ferrovie 'ex concesse' Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo, in considerazione anche dell’appuntamento con il Giubileo 2025. Il suo secondo ordine del giorno impegna il presidente della Regione a favorire la diffusione in tutti gli ambiti di vita di un nuovo sistema tecnologico, tramite app, per facilitare coloro che sono affetti da disabilità uditiva, sistema che è in fase di sperimentazione già presso alcuni ospedali. Con il terzo ordine del giorno, la consigliera della Lega ha chiesto al presidente Rocca l’impegno di promuovere progetti specifici per sostenere il collocamento sul mercato del lavoro delle donne appartenenti a categorie oggettivamente svantaggiate. Infine, con il quarto e ultimo atto di indirizzo, Cartaginese ha chiesto al presidente della Regione l’impegno a predisporre gli atti per la creazione in ogni provincia del Lazio di uno sportello dedicato al tema della sicurezza degli operatori sanitari. Con i suoi due ordini del giorno approvati (entrambi riformulati dalla Giunta), Orlando Tripodi ha chiesto l’impegno dell’amministrazione a farsi parte attiva presso la Conferenza Stato-Regioni per il reperimento di risorse volte alla difesa della costa, attivando le procedure per gli indennizzi dei danni causati da mareggiate a favore delle località costiere di tutta la Regione, e al ripristino delle attività dell’ospedale di comunità di Priverno e, in generale, a ristabilire un più equo finanziamento dell’assistenza territoriale nella provincia di Latina. Valentina Paterna ha invece impegnato presidente e Giunta regionale a porre in essere ogni misura necessaria al superamento dell’impiego di animali nelle attività circensi e di spettacoli viaggianti che si svolgono all’interno del territorio regionale, così come previsto dalla normativa nazionale (legge 175 del 2017). Infine, Laura Corrotti (con numerosi altri consiglieri) ha chiesto al presidente e alla Giunta regionale l’impegno a costruire una modalità amministrativa tecnica per consentire la trasformazione, da locazione a vendita diretta, degli alloggi di edilizia agevolata realizzati nei Piani di zona della Regione. Per quanto riguarda i consiglieri di minoranza, tra i 19 ordini del giorno approvati, quattro ciascuno sono a prima firma delle consigliere del Pd Marta Bonafoni e Sara Battisti, due a testa sono stati presentati da Daniele Leodori, Emanuela Droghei (entrambi del Pd) e Alessandra Zeppieri (Polo progressisti), mentre gli ultimi cinque hanno come proponenti i consiglieri: Massimiliano Valeriani, Salvatore La Penna, Eleonora Mattia, Michela Califano (tutti del Pd) e Marietta Tidei (Italia viva). Con i suoi quattro ordini del giorno approvati, Marta Bonafoni ha impegnato il Governo regionale a: 1) “Dare attuazione alla strutturazione della governance attinente alle modalità per la tutela della promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo”; 2) “garantire continuità alle azioni finalizzate a sostenere le progettualità relative ai biodistretti, considerato il rilevante valore economico e socio-culturale che rivestono per l'intero sistema produttivo della Regione”; 3) “mettere in campo ogni azione volta a sostenere, con adeguate risorse economiche, la manutenzione, la gestione, la promozione e la valorizzazione degli itinerari, dei percorsi e delle vie della Rete dei Cammini del Lazio”; 4) “garantire continuità alle misure e alle azioni che riguardano la condizione sanitaria, professionale e formativa della popolazione detenuta nella Regione Lazio”. Approvati quattro ordini del giorno anche a prima firma di Sara Battisti, che ha chiesto al presidente della Giunta regionale impegni: a sostegno delle manifestazioni territoriali storiche; a dare seguito all’applicazione della legge regionale n.11/2022 (Disposizioni per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro e del benessere lavorativo); a garantire continuità allo strumento dei bonus per il sostegno delle spese per l'assistenza psicologica a favore dei giovani nella fascia di età dai sei ai 26 anni; a porre in essere azioni per la prevenzione ed il contrasto alla diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti. Un ordine del giorno avente come primo firmatario Daniele Leodori, approvato previa riformulazione proposta dalla Giunta regionale, impegna il presidente Rocca ad aprire un tavolo di confronto per rafforzare la partecipazione dei comuni all’interno del Consorzio per lo Sviluppo Industriale del Lazio e, a tal fine, approvare le relative norme entro il 30 settembre 2024. Nella sua formulazione iniziale, il testo prevedeva il coinvolgimento solo di Roma Capitale e della Regione Lazio e fissava il termine dell’intervento legislativo entro il 31 marzo. Con il suo secondo ordine del giorno, invece, Leodori impegna il presidente e la Giunta regionale a riconsiderare le misure previste nell’attuale Obiettivo di Policy 5 “Un’Europa più vicina ai cittadini”, al fine di “creare le condizioni per uno sviluppo unitario del territorio laziale”. Emanuela Droghei, con i suoi due ordini del giorno, ha impegnato il presidente e la Giunta regionale a sostenere, promuovere e valorizzare il Polo culturale multidisciplinare “Spazio Rossellini” e a promuovere tutte le iniziative idonee a rafforzare i percorsi a favore delle donne per accedere all’acquisizione delle competenze nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (Stem). Due gli ordini del giorno approvati anche per Alessandra Zeppieri, che ha chiesto alla Giunta regionale di verificare i livelli di inquinamento del fiume Melfa, nel Comune di Roccasecca (FR), e di sollecitare le manutenzioni straordinarie da parte dell’Ater della Provincia di Roma nella ex Biblioteca sita in via Roma nel Comune di Albano Laziale. Con il suo ordine del giorno, invece, Marietta Tidei, insieme all’integrazione proposta da Daniele Sabatini (Fratelli d’Italia), ha chiesto di includere tra le misure previste in manovra di bilancio contro lo spreco alimentare anche la particolare voce relativa allo spreco dei prodotti farmaceutici e di individuare misure con cui i comuni possano prevedere agevolazioni nel pagamento della Tari a favore di chi svolge recupero e stoccaggio di prodotti alimentari e di farmaci. Un ordine del giorno presentato da Massimiliano Valeriani e sottoscritto anche dai consiglieri del Pd, Mario Ciarla, Emanuela Droghei e Marta Bonafoni, impegna il presidente e la Giunta regionale a istituire il “Fondo per la riduzione dello spreco alimentare”, con dotazione di un milione di euro e a stanziare le somme necessarie a garantire le seguenti misure contenute negli emendamenti presentati dalla minoranza durante la manovra di bilancio: a) 20 milioni di euro per il Fondo regionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione (articolo 14 della legge regionale n.12/1999); b) 8 milioni di euro per le agevolazioni tariffarie ai giovani (leggi regionali n. 31/2008 e n. 12/2011); c) 11 milioni di euro per interventi sociali a favore delle famiglie. Con l’ordine del giorno presentato da Salvatore La Penna, il Consiglio ha impegnato l’Amministrazione regionale “a finanziare il Fondo regionale per la riqualificazione ed il risanamento urbanistico, ambientale, paesaggistico e igienico-sanitario delle aree della Regione caratterizzate da gravi fenomeni di abusivismo edilizio, così come individuati dall’articolo 6 della legge regionale 6/2007”. Eleonora Mattia ha invece impegnato il presidente della Regione a estendere fino ai 17 anni d'età il contributo spese, in forma di rimborso, alle famiglie di minori affetti dallo spettro autistico per le cure prestate dai vari professionisti iscritti nell'Elenco regionale. Infine, la consigliera Michela Califano, con l’unico suo ordine del giorno approvato, ha impegnato la Giunta regionale e l’assessore competente in materia “ad assicurare un adeguato sostegno ai figli vittime di violenza assistita”. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.