Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lazio, dal Consiglio regionale ok a due piani di assetto di riserve naturali
    Italia

    Lazio, dal Consiglio regionale ok a due piani di assetto di riserve naturali

    redazioneBy redazione14 Febbraio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Voto favorevole oggi del Consiglio regionale del Lazio, presieduto dal vice presidente Giuseppe Cangemi, per due proposte di deliberazione consiliare, la n. 17 e la n. 18 del 22 novembre 2023, contenenti altrettanti piani di assetto di riserve naturali, rispettivamente la riserva naturale regionale Lago di Posta Fibreno e la riserva parziale naturale dei laghi Lungo e Ripasottile. I provvedimenti sono stati illustrati all’Aula dall’assessore Giancarlo Righini. La legge regionale n. 10 del 1983 è quella istitutiva della riserva naturale regionale Lago di Posta Fibreno, integralmente posta nel comune di Posta Fibreno, ente che ne ha in capo la gestione, in provincia di Frosinone. Si tratta di un’area caratterizzata dalla presenza di sorgenti che hanno una portata eccezionale, con la presenza di specie ittiche di pregio nel territorio lacuale: così l’assessore Giancarlo Righini ha iniziato la sua relazione, unica per entrambi i provvedimenti, all’Aula del Consiglio regionale. Si tratta di un sito di interesse comunitario, cosa di cui la normazione deve tener conto; sei sentieri natura, un museo e un laboratorio ambientale, che risponde anche a scopi didattici oltre che di ricerca. I campi intorno al lago sono stati sempre sfruttati con finalità agricole, specie per la coltivazione di graminacee; querce, conifere e cipressi sono le specie arboree presenti nel bosco circostante. Broccostella e Campoli appennino sono i comuni con i quali confina l’area della riserva. Il disturbo antropico e la rarefazione della copertura arborea sono i problemi, tra gli altri, che sono stati affrontati in occasione della redazione di questo piano. Accrescere la biodiversità, prevenire incendi, gestire i fenomeni antropici e conservare il positivo rapporto tra esigenze economiche e ambientali, queste le finalità del piano secondo l’assessore. Nessuna variazione del perimetro della riserva è stata introdotta con questo piano, che tende a individuare criteri di valorizzazione della riserva. La seconda area, la riserva parziale naturale dei laghi Lungo e Ripasottile, ha una estensione di circa 3.200 ettari, ha spiegato ancora l'assessore Righini; sei sono gli enti (Cantalice, Colli sul Velino, Contigliano, Poggio Bustone, Rivodutri e la Comunità montana del reatino V zona) che compongono la struttura consortile della riserva, dall’elevato valore naturalistico e tutelata con legge 94 del 1985, e poi inclusa nella rete Natura 2000; eccellenza naturalistica del Lazio, questa riserva ha come elementi principali i bacini lacustri, con numerose sorgenti subacquee. Flora e fauna caratteristiche sono presenti nel lago; la conservazione delle specie animali e vegetali è lo scopo del piano, insieme alla promozione di attività di educazione, alla promozione del turismo sostenibile e alla valorizzazione di attività economiche compatibili con la tutela ambientale. Il piano contiene una variazione dei confini con perimetrazione definitiva; indirizzi per le modalità di gestione di flora e fauna; approntamento di servizi turistici e culturali; in questo caso, come nel precedente, sono state predisposte schede progetto per raggiungere gli obiettivi prefissati. Con questo piano si cerca quindi di valorizzare gli elementi presenti in armonia con gli obiettivi dello sviluppo turistico ed economico, ha concluso Righini, che ha poi voluto ringraziare la Direzione regionale e anche le amministrazioni territoriali interessate. Grazie dall’assessore anche alla Commissione ambiente del Consiglio, che ha consentito un iter accelerato dei piani. Molto critico nel suo intervento il consigliere del Movimento 5 stelle Valerio Novelli, specie sulle modalità con cui si perviene a questa approvazione, perché non si sono ascoltati gli amministratori del territorio a suo dire. Nel secondo caso, addirittura, i sei sindaci dei comuni ricompresi nel territorio della riserva si sono limitati a inviare una identica mail per dare il proprio assenso. Questo lede la dignità dell’Aula, secondo Novelli, e costituisce un grave precedente per il consigliere, che ha comunque annunciato il voto favorevole ai provvedimenti. Non obbligato, secondo Daniele Sabatini, capogruppo di Fratelli d’Italia, il passaggio in commissione degli atti di cui si trattava: se i primi cittadini in questione non hanno ritenuto di portare altri contributi in argomento rispetto a quanto già messo per iscritto nei provvedimenti, ciò rientra, secondo Sabatini, nella libera determinazione di organi che sono espressione delle rispettive comunità locali. Anche Righini nella sua replica ha fatto presente come non fosse indispensabile a suo avviso la presenza in commissione di sindaci che erano stati essi stessi gli estensori dei piani, nel primo caso singolarmente, nel secondo in forma consortile; né si può insinuare, come sembra aver fatto il consigliere Novelli, secondo Righini, che le decisioni in merito siano state prese in Giunta anziché dagli amministratori locali. In sede di dichiarazione di voto, è intervenuto anche Massimiliano Valeriani del Partito democratico, che ha annunciato anch’egli voto favorevole e si è detto stupito delle reazioni suscitate dall’intervento di Novelli, che ha voluto solo richiamare alla centralità dell’Aula e delle commissioni, cosa perfettamente condivisibile, secondo Valeriani. “Una bella pagina”, per Michele Nicolai di Fratelli d’Italia, quella che si scrive oggi, a proposito di due riserve che hanno più di 40 anni di vita e che necessitavano di aggiornamenti, avvertiti come indispensabili dagli stessi amministratori locali. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    By admin22 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Al via presso la suggestiva Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’Assemblea Generale del Forum…

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Allegri “Per derby adrenalina ed emozioni, Rabiot gioca”
    • Mattarella “Il Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione Ue-Africa”
    • Ucraina, Crosetto “Il piano Usa è molto duro con Kiev, ma è un inizio”
    • Conte “Attacco al Colle scomposto, per non parlare di economia”
    • Premio “Custode dell’Ambiente”, Sicilia conferma l’impegno per la sostenibilità
    • Meloni “Promozione Moody’s conferma fiducia dei mercati nel Governo”
    • Moody’s promuove l’Italia, Giorgetti “Fiducia nel Paese”
    • Pole di Norris davanti a Verstappen a Las Vegas, male le Ferrari
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    Recenti

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    By admin22 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Al via presso la suggestiva Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’Assemblea Generale del Forum…

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.