Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Mufoco riapre con grande omaggio a Mario Giacomelli
    Italia

    Mufoco riapre con grande omaggio a Mario Giacomelli

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla23 Febbraio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Vent'anni di Mufoco, il primo Museo pubblico in Italia dedicato alla Fotografia Contemporanea e all’immagine tecnologica, tuttora l’unico nel settore: un traguardo importante per l’istituzione culturale che ha sede a Milano – Cinisello Balsamo, nella splendida Villa Ghirlanda, dimora secentesca che sempre nel 2024 festeggia il suo primo mezzo secolo per la comunità, 50 anni dal suo conferimento alla municipalità di Cinisello Balsamo e alla cittadinanza.  La grande festa Mufoco viene sigillata oggi da una notizia importante, «un grande regalo – ha spiegato il sindaco Giacomo Ghilardi, anticipando la conferma dell’imminente firma di un accordo di valorizzazione del patrimonio fotografico museale con il Ministero della Cultura, il Comune di Cinisello Balsamo e la Città metropolitana di Milano. Mufoco si conferma quindi un’eccellenza del nostro territorio – ha aggiunto il sindaco – Oltre alle prestigiose collezioni, il Museo vantare significativi progetti sociali, testimonianza che la cultura deve essere ed è davvero per tutti. Il rinnovamento eseguito nella sua sede si caratterizza infatti per l’occhio di riguardo all’accessibilità. Un messaggio importante che rende ancor più il Mufoco una realtà da valorizzare nel tempo».  E il presidente Mufoco, Davide Rondoni, ha dichiarato: «siamo orgogliosi e felici dell’attenzione che il Ministero della Cultura riserva al Museo attraverso l’accordo ormai prossimo ad essere siglato con gli enti gestori, il Comune di Cinisello Balsamo e la Citta’ Metropolitana di Milano, grazie all’impegno portato avanti dal Ministro Gennaro Sangiuliano e dal Sottosegretario Lucia Borgonzoni. Occuparsi di un Museo di Fotografia contemporanea significa trattare una questione centrale del nostro tempo, il tema della “verità”. E la battaglia della verità si gioca oggi sulla gestione delle immagini. Mufoco sta interpretando in modo sempre più moderno e contemporaneo la funzione del Museo, inteso non più solo come spazio ma come cuore pulsante e vivo, che va oltre la sua vocazione espositiva. Attraverso il suo ricchissimo archivio, un patrimonio culturale e artistico inestimabile, si generano ogni giorno iniziative e attività che vanno ben al di là dei confini nazionali, con un occhio sempre attento ai progetti, in Italia e all'estero, dedicati a nuovi e giovani artisti». «Investire sulla cultura contemporanea valorizzando un patrimonio di opere e la funzione di conservazione e divulgazione del Museo, con attenzione al presente e uno sguardo che sa anticipare i futuri obiettivi» è anche l’impegno della Città Metropolitana di Milano, come ha sottolineato oggi il vicesindaco Francesco Vassallo.  Alla presentazione del fine settimana di eventi per i 20 anni Mufoco, e alla vernice di riapertura della nuova sede – con spazi resi più innovativi, accoglienti e accessibili grazie ai lavori finanziati dal Pnrr, su progetto dello studio milanese di design DotDotDot – era presente oggi anche la Direttrice Mufoco Gabriella Guerci, che ha annunciato il grande evento espositivo l via domani, sabato 24 febbraio: la mostra del grande Maestro della Fotografia Mario Giacomelli, un formidabile omaggio alle soglie dei festeggiamenti per il centenario dell’artista (2025). “Questo ricordo lo vorrei raccontare”, visitabile fino al 19 maggio 2024. È l’ultima serie fotografica creata da Giacomelli poco prima della sua scomparsa, il suo ‘testamento’ artistico per la prima volta esposto nella sua interezza. «Un Giacomelli sconosciuto – ha osservato la Direttrice Guerci, raccontato nella mostra e nel libro che la accompagna». «L’ultima serie creata prima della morte, eppure concepita come un inno alla vita – ha spiegato la Direttrice artistica dell’Archivio Mario Giacomelli, Katiuscia Biondi Giacomelli – Un progetto artistico che si propone di infondere rigenerazione, di dare nuovo senso alle cose: siamo per questo felici di aver portato questa mostra in un momento di rinascita del Museo». L’allestimento è composto da 66 opere vintage dalla serie Questo ricordo lo vorrei raccontare, e da oltre 400 provini che ricostruiscono i movimenti di Giacomelli nello spazio e il suo racconto fotografico. E ancora, riproduzioni di negativi, manoscritti, registrazioni audio e video che illustrano la sua opera e il suo pensiero, in particolare un video inedito e unico nel suo genere, amatoriale, girato dal genero dell’artista nel 1997, che restituisce un Giacomelli all’opera mentre crea le fotografie di questa spettacolare serie. La mostra si completa con l’uscita e la prima presentazione del volume “Mario Giacomelli. Questo ricordo lo vorrei raccontare” (Skinnerboox), ideato dall’editore Milo Montelli, che ne è curatore insieme a Katiuscia Biondi Giacomelli.  Sabato 24 e domenica 25 febbraio Mufoco20Fest accoglierà il pubblico con la nuova installazione immersiva che permette la navigazione nelle collezioni del Museo (oltre 2 milioni di opere custodite in 40 fondi fotografici di oltre un migliaio di artisti italiani e internazionali) e nei programmi di attività e iniziative. Il cartellone degli eventi culminerà, domenica 25 febbraio (ore 10.30/20), con “Che Lotteria!” dell’artista internazionale di arte pubblica Ilaria Turba, a cura di Matteo Balduzzi: il rito popolare della lotteria come parte integrante di una inedita installazione artistica che sarà donata al Museo e racconterà i luoghi, gli abitanti, gli immaginari della città. «“Che Lotteria!” permette di vincere immagini e oggetti donati dai cittadini e dagli amici del Museo. Sono “cose importanti e preziose” che le persone hanno il desiderio di trasmettere e scambiarsi oggi e che resteranno nel tempo, come dei messaggi in bottiglia, grazie all’opera finale del progetto», ha spiegato oggi l’artista Ilaria Turba. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.