Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Roma, accoltellato per il monopattino: grave 37enne
    • Us Open, il programma della seconda giornata: da Alcaraz al derby Cobolli-Passaro, i match di oggi
    • Agricoltura. Carloni: “Al via i crediti d’imposta per la formazione. Giovani al centro”
    • Temptation Island, Valerio e Arianna insieme allo stadio: la promessa mantenuta
    • Gaza, 5 giornalisti uccisi in raid su ospedale Nasser: chi sono
    • Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”
    • Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera
    • Giornalisti uccisi a Gaza, appello dell’inviata Onu Francesca Albanese: “Ora sanzioni a Israele”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ucraina, ambasciatore francese a Roma: “No piani invio truppe, ma essere credibili con Mosca”
    Italia

    Ucraina, ambasciatore francese a Roma: “No piani invio truppe, ma essere credibili con Mosca”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Febbraio 2024Updated:27 Febbraio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – La proposta del presidente Emmanuel Macron di inviare truppe occidentali in Ucraina, il presunto 'sgarbo' all'Italia dell'inquilino dell'Eliseo, assente al G7 – il primo sotto presidenza italiana – che sabato Giorgia Meloni ha presieduto da Kiev. Ma anche le accuse di atteggiamenti predatori francesi nei confronti dell'Italia, il Piano Mattei – stella polare della politica estera italiana in Africa – i timori per le interferenze russe sulle prossime Europee e la questione dell'instabilità del Sahel, teatro di una serie di colpi di Stato. Infine l'Europa e la difesa comune. Sono questi i temi principali di un'intervista a tutto campo rilasciata dall'ambasciatore francese in Italia, Martin Briens, al Forum dell'Adnkronos. E che è iniziata proprio con un commento sulle parole pronunciate da Macron al vertice straordinario di Parigi sull'Ucraina, che in queste ore stanno scatenando un'ondata di reazioni tra tutti i leader europei e non solo. Provocazione o proposta reale? "Non c'è un piano per l'invio di truppe in Ucraina, ma se vogliamo essere credibili nei confronti della Russia non è possibile escluderlo", risponde l'ambasciatore, che riconosce come sul tema non ci sia consenso. "Il presidente non ha detto che stiamo per inviare truppe in Ucraina oggi – precisa – Ci sarà un dibattito su questo tema e poi vedremo come evolverà". Briens definisce "cruciale" la fase che la guerra in Ucraina sta attraversando e mentre la Russia "chiaramente vuole continuare", l'Europa è chiamata a dimostrare la sua determinazione. "A volte si parla di stanchezza nel mondo occidentale, per me è un po' sorprendente perché noi non combattiamo", puntualizza il diplomatico, secondo cui per quanto riguarda il sostegno a Kiev "spetta agli ucraini dirci se è sufficiente o meno. Oggi dicono che vogliono più armi, più velocemente. In qualche modo il nostro sostegno collettivo forse è un po' troppo poco, troppo tardi, troppo prevedibile. Quindi dobbiamo fare molto di più".  Il Forum dell'Adnkronos è stata l'occasione per Briens per chiarire i motivi dell'assenza di Macron al G7. Un'assenza pesante, che ovviamente ha fatto discutere, ma – specifica – non frutto di una contrapposizione tra Macron e Meloni. "L'assenza è stata davvero una questione di agenda. L'Italia in un primo momento aveva proposto la riunione per giovedì e Macron era disponibile, poi per venerdì e anche quel giorno Macron era disponibile, ma non potevano altri", assicura Briens, sottolineando che dall'Eliseo "avevano detto che il sabato non era possibile perché c'era l'inagurazione del Salone dell'Agricoltura che in Francia è un evento importantissimo, un evento al quale da tanti anni partecipano i presidenti della Repubblica". "Quindi nessun problema – insiste l'ambasciatore – Anche perché per noi il G7 ovviamente è importantissimo, il momento è cruciale, a causa della guerra ovviamente, ma anche per il Medio Oriente. Dunque non c'era nessuna ragione di non partecipare a questo vertice tranne che per il fatto che coincideva con il Salone dell'Agricoltura". E in ogni caso "tra il presidente Macron e il presidente Meloni ci sono scambi che molto spesso avvengono direttamente tra loro o a margine dei vertici a Bruxelles e altrove".  Le accuse di atteggiamenti predatori francesi nei confronti dell'Italia "sono molto esagerate": tra l'Italia e la Francia c'è reciprocità a livello economico. La vera sfida sarà quella con i paesi extra Ue e in particolare con la Cina, prosegue l'ambasciatore in merito alle tensioni tra Italia e Francia sul piano economico. "Gli scambi economici tra la Francia e l'Italia – afferma Briens – sono molto equilibrati. E' vero per le esportazioni e le importazioni ed è vero anche per gli investimenti. La Francia oggi è il primo investitore in Italia e investiamo oltre 74 miliardi di euro che rappresentano circa 300 mila posti di lavoro e circa 2mila imprese. Ed è reciproco. L'Italia fa parte dei primi cinque investitori stranieri in Francia: ci sono 2 mila imprese italiane in Francia e gli investimenti italiani sono aumentati del 45% in tre anni. Quindi i rapporti economici tra i nostri due paesi si stanno riequilibrando". La vera sfida comune per la Francia e l'Italia, rileva Briens, "non è la nostra competizione. La sfida più importante è quella che riguarda i Paesi terzi, per esempio la Cina nell'ambito automobilistico. Le auto cinesi stanno per invadere l'Europa ed è una realtà già oggi. Per le imprese francesi e italiane la vera priorità è come rispondere. Non è una questione solo per le nostre aziende ma anche per i nostri governi: è la sfida più importante per la nostra industria".  La Francia ritiene "un segnale positivo" la strategia dell'Italia per l'Africa con il Piano Mattei, ora la questione sarà "coordinare le nostre strategie, anche con l'Ue", aggiunge l'ambasciatore, rimarcando che "le sfide e anche le opportunità in Africa sono immense per la Francia, l'Italia e tutta l'Europa". A poposito dell'instabilità del Sahel, Briens chiarisce che "né la Francia né l'Italia né altri Paesi sono in grado di affrontare "da soli" le principali sfide che rendono instabile la regione africana.  "E' necessario" contrastare eventuali interferenze russe in occasione delle elezioni europee, "ma è molto difficile. Non solo la Russia ma principalmente la Russia, ha già fatto nel passato tante operazioni di disinformazione e di interferenze: negli Stati Uniti in occasione delle elezioni presidenziali del 2016, in Francia durante le elezioni presidenziali del 2017 e altrove", mette in evidenza l'ambasciatore transalpino, secondo cui di recente c'è stato un aumento di queste operazioni di disinformazione e "la settimana scorsa abbiamo denunciato un'operazione massiccia che si chiama 'portal Kombat' con 193 piattaforme usate dalla Russia per disinformare. Questa sfida, quindi, è importantissima per le nostre democrazie e per queste elezioni". Poi cita i temi "importantissimi" della campagna: agricoltura, sicurezza del continente europeo, immigrazione, transizione ambientale ed energetica, allargamento, riforma dell'Ue.  La difesa comune europea è "un imperativo" visto il contesto di sicurezza in cui si trova l'Europa, dalla guerra in Ucraina a quella in Medio Oriente fino all'instabilità in Africa, scandisce Briens, evidenziando come la missione navale Aspides nel Mar Rosso – nata da un accordo tra Francia, Italia e Germania per contrastare la minaccia Houthi – rappresenti "un altro passo" verso la difesa comune. Si tratta di una missione "molto importante per la nostra sicurezza e anche per la nostra economia", prosegue l'ambasciatore, evidenziando come gli attacchi degli houthi contro il traffico marittimo rappresentino "una sfida per l'Europa". Ma non è la prima missione navale comune, conclude l'ambasciatore, che alla domanda sull'eventuale interesse della Francia per il ruolo di commissario alla Difesa risponde: "E' una proposta nuova, ma non ancora decisa. Vedremo. Di certo nessun Paese può prenotare posti".  —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Roma, accoltellato per il monopattino: grave 37enne

    25 Agosto 2025

    Us Open, il programma della seconda giornata: da Alcaraz al derby Cobolli-Passaro, i match di oggi

    25 Agosto 2025

    Agricoltura. Carloni: “Al via i crediti d’imposta per la formazione. Giovani al centro”

    25 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    “Confeuro accoglie con favore l’ipotesi, annunciata dal sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali Claudio…

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025

    Scuola, Tiso(Accademia IC): “Tra abbandono e disuguaglianze: intervenire subito”

    25 Agosto 2025

    Fdi Grottaferrata, “Sindaco Di Bernardo accumula progetti, ma rischia di perdere i finanziamenti”

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Quattro argenti per l'Italia ai Mondiali di canoa a Milano 25 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Quattro argenti e un movimento in continua crescita. Si chiude il mondiale di canoa e paracanoa di Milano 2025 all'Idroscalo di Milano 2025. Seconda Susanna Cicali nel K1 5000 donne, stesso risultato per Christian Volpi nel KL2 200 uomini. Le due medaglie dell'ultima giornata si aggiungono agli argenti conquistati in precedenza da […]
      pillole
    • Al Meeting una mostra sull'italo-americano che risollevò San Francisco 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Percorrere gli episodi della vita di Amadeo Peter Giannini, un pioniere italo-americano, nato da una famiglia di immigrati italiani, che ha trasformato radicalmente il settore bancario negli Stati Uniti. Fondatore della Bank of Italy, poi diventata Bank of America, non ha solo portato avanti un impegno economico, ma anche sociale che parte […]
      pillole
    • Traffico di auto rubate, un arresto e una denuncia nel Catanese 25 Agosto 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - Traffico di auto rubate stroncato dai carabinieri di Aci Sant’Antonio, che hanno posto fine a un’attività illecita che si svolgeva all’ombra di un fondo agricolo, nelle vicinanze del campo sportivo cittadino. I militari hanno arrestato per riciclaggio e ricettazione un 33enne, residente a Giarre. Denunciato in concorso un 86enne, proprietario del fondo […]
      pillole
    • Vittadini "In Ue enormi disuguaglianze, tornare a un'economia sociale" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Noi dobbiamo superare il neoliberismo che l'Europa ha scelto negli anni '90 e che ha distrutto la coesione interna dell'Ue che ha come prima caratteristica, unica al mondo, un welfare universalistico, un'istruzione e una sanità per tutti e un'economia che è al servizio dell'uomo. Questo sistema ha creato delle diseguaglianze in Italia […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
    • Scoperto mercato illecito di auto rubate, undici arresti nel foggiano
    • Tajani “Garantire l’incolumità dei giornalisti a Gaza”
    • Raid dell’Idf sull’ospedale Nasser, 15 morti tra cui 4 giornalisti
    • Simonelli “Euro2032 a rischio, provato a chiudere il mercato prima”
    • Paolini non sbaglia la ‘primà e approda al 2° turno all’Us Open
    • Ucraina, Vance “Dalla Russia concessioni significative a Trump”
    • Il Pisa al ritorno in Serie A blocca sull’1-1 l’Atalanta
    • La Juventus parte bene, David e Vlahovic piegano il Parma
    • Raffaeli brilla ai Mondiali: oro nel cerchio, bronzo alla palla
    Recenti

    Roma, accoltellato per il monopattino: grave 37enne

    25 Agosto 2025

    Us Open, il programma della seconda giornata: da Alcaraz al derby Cobolli-Passaro, i match di oggi

    25 Agosto 2025

    Agricoltura. Carloni: “Al via i crediti d’imposta per la formazione. Giovani al centro”

    25 Agosto 2025

    Temptation Island, Valerio e Arianna insieme allo stadio: la promessa mantenuta

    25 Agosto 2025

    Roma, accoltellato per il monopattino: grave 37enne

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – E' stato sorpreso in strada e accoltellato al volto da un uomo che…

    Us Open, il programma della seconda giornata: da Alcaraz al derby Cobolli-Passaro, i match di oggi

    Agricoltura. Carloni: “Al via i crediti d’imposta per la formazione. Giovani al centro”

    Temptation Island, Valerio e Arianna insieme allo stadio: la promessa mantenuta

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.