Per il secondo anno Lanuvio festeggia San Valentino attraverso l’evento “Un bacio tra le nuvole”. Sabato 10, domenica 11 e mercoledì 14 febbraio, infatti, sulla Torre del Castello di Civita Lavinia, sarà possibile partecipare, attraverso una foto scattata nella location, all’estrazione di una cena romantica all’interno della torre offerta da: Antico Borgo, la Piazzetta, Le delizie di casa e Dulcis in Sulis.
“San Valentino – ha commentato Luisa Linari consigliera comunale con delega alle Pari Opportunità – è la festa di tutti gli innamorati e anche quest’anno abbiamo scelto di celebrare l’amore in ogni sua forma. Lo scorso anno il premio è stato vinto da una madre e da sua figlia che rappresentano, senza dubbio, la forma di amore più puro e sano. La scorsa edizione è stata molto partecipata e per quest’anno ci aspettiamo un numero di persone ancora più alto perché è importante che passi il messaggio, in un momento così difficile delicato soprattutto per le donne, che l’amore va celebrato, condiviso e rispettato. Ringrazio – ha concluso Linari – la Lanuvio Nuova Proloco e il Museo Diffuso di Lanuvio per la collaborazione e vi aspetto tutti in cima alla Torre del Castello un momento di romanticismo che non fa mai male”.
News
- Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
- Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
- COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

