(Adnkronos) – "L'ufficio del ministero degli Esteri di cui sono responsabile ha l'obiettivo di aiutare le startup e gli imprenditori innovativi a crescere nei mercati esteri. Portiamo all'estero il messaggio che in Italia si può fare innovazione: ci sono le competenze, le capacità e dei costi oggettivamente molto inferiori rispetto agli altri Paesi. Al governo suggerisco di avere idee chiare e politiche semplici e riconoscibili a distanza di anni in materia di innovazione". A dirlo oggi di Massimo Carnelos, responsabile Ufficio Innovazione Tecnologia e Startup del ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, intervenendo all'inaugurazione di 'FutureS', un ciclo di incontri voluti da Sisal per stimolare il confronto con gli attori chiave sui temi che delineano il futuro del Paese. "In Italia – sottolinea – abbiamo un gran numero di startup, ma non hanno la capacità di andare oltre perché gli imprenditori non hanno una prospettiva internazionale e tendono a rimanere delle microimprese. Invece la startup è un'azienda che dopo 3 anni deve morire invece dopo 5 anni in Italia abbiamo nel Registro delle imprese un loro tasso di sopravvivenza del 98%". —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

