Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Oikos, la pittura ecologica compie 40 anni
    Lavoro

    Oikos, la pittura ecologica compie 40 anni

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Febbraio 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Domenica 3 marzo a San Patrignano (RN) alle ore 10, una grande convention per tracciare il futuro della sostenibilità e del benessere dei luoghi in cui viviamo. Claudio Balestri fondatore e presidente di 'Oikos – la pittura ecologica dal 1984' racconterà i 40 anni di attività che hanno cambiato il mercato della decorazione e pitture per superfici dal punto di vista di un pioniere di una produzione italiana che ha fatto scuola nel mondo. Le pitture ecologiche made in Italy compiono quaranta anni e guardano al futuro con una grande convention; un momento di incontro con designer, architetti, professionisti, rivenditori, applicatori e fornitori che in questi 40 anni hanno collaborato all’attività aziendale. “Abbiamo scelto la Comunità di San Patrignano come luogo per celebrare questa importante data – spiega Balestri – perché è una grande famiglia, che da anni affianca persone che lottano per uscire da un tunnel. Con San Patrignano abbiamo un legame consolidato e indissolubile, un dialogo coltivato negli anni, con iniziative e collaborazioni a sostegno di questa grande famiglia nata come noi negli anni Ottanta che ha aiutato tanti ragazzi a uscire da un momento buio della loro vita e che continua a farlo ogni giorno. Pranzeremo con loro e condivideremo le loro toccanti esperienze di vita”. Oikos la pittura ecologica dal 1984 è una realtà imprenditoriale presente da 40 anni nel mondo del colore, decorazione, interior design, facciate esterne, smalti, e negli anni si è fortemente caratterizzata e distinta per innovazione ecologica, in un settore che ancora purtroppo utilizza materie prime dannose per l’ambiente e le persone. “Ricordo con emozione i primi passi dell’azienda – racconta Balestri – fino a qualche anno fa venivo considerato un pazzo, poi una sorta di visionario. Oggi il tema della sostenibilità è al centro delle agende dei governi di tutto il mondo. Il nostro successo è legato indissolubilmente all’innovazione, alla divulgazione di una cultura basata sul rispetto dell’ambiente, della salute ed al benessere nei luoghi interni. Respirare aria sana negli interni significa meno rischi di malattie respiratorie e allergie nel tempo. Certo, oggi, fortunatamente posso dichiarare di sentirmi meno solo -continua Balestri – il mio esempio è stato seguito da molti altri imprenditori e il made in Italy può vantare esperienze all’avanguardia nei prodotti derivati dalla chimica bianca, ovvero provenienti da materie prime e lavorazioni senza residui nocivi”. 'Oikos – la pittura ecologica' è una delle principali aziende internazionali nella produzione di pitture ecologiche per interni ed esterni, con un fatturato di 29 milioni di euro, un quarto dei quali destinati all’ export nei cinque continenti. Oltre 100 i dipendenti diretti e altrettante le collaborazioni esterne: agenti, tecnici, promotori, formatori, che ogni giorno traducono sul mercato la nostra cultura del rispetto dell’ambiente e del benessere umano. Oikos produce ogni anno 8.158.405 Kg di pitture ecologiche, senza alcuna emissione nociva, nel massimo rispetto dell’economia circolare ogni residuo e scarto da produzione viene reimmesso nel ciclo produttivo. La progettazione sostenibile ha un valore inestimabile, è quella che segna il presente e futuro, l’azienda ha da sempre divulgato al mondo della progettazione i valori del rispetto per il prossimo, nel tempo si è consolidato un rapporto con architetti e designer di tutto il mondo, con i quali lavora fianco a fianco sin dalla fase progettuale. Nei 40 anni di attività Oikos ha collaborato con numerosi progettisti come Giulio Cappellini e Daniel Libeskind senza tralasciare il legame con l’arte e la cultura, come le collaborazioni con il premio Nobel Dario Fo, nelle scenografie di alcuni dei suoi spettacoli teatrali. Tra le realizzazioni di pregio si va dagli studi cromatici per la valorizzazione delle opere della Pinacoteca di Brera a quelle di Venaria Reale; di Palazzo Madama a Torino, del Museo Archeologico di Reggio Calabria (bronzi di Riace). Le pitture ecologiche Oikos sono state utilizzate per i capolavori monumentali di Roma, come Villa Doria Pamphilj, Palazzo Venezia, Palazzo Farnese, Palazzo Cenci Bolognetti, Palazzo della Zecca, Montecitorio, la Chiesa Gran Madre di Dio e la Stazione Tiburtina. O ancora all’estero, come le realizzazioni dei più importanti e futuristici edifici: lo Zaha Hadid building, Hufton & Crow; il Teatro dell’Opera e del Balletto di Odessa; il Museo della Storia di Seoul, Korea; il Brickell Flatiron di Miami, il Palazzo della Borsa a Madrid; il Quartiere Golden House in Uzbekistan, il Duomo di Kaliningrad. Non è mancato il rapporto con le istituzioni pubbliche, contribuendo alla realizzazione dei “piani di colore” dei comuni del Roero e delle Langhe; di Ventotene, Ponza, Adria, Catanzaro, e anche in Spagna: Plaza Del Flores, Malaga. Oikos è protagonista anche nel settore ricettivo: contract alberghiero, ristorazione e turismo, settori che negli ultimi anni si sono orientati sempre di più all’utilizzo di materiali ecologici. In questo ambito i prodotti nati in Romagna sono arrivati nelle strutture ricettive più celebri: dal Bulgari Hotel di Roma, all’Hilton, fino all’Hotel Gallia Excelsior a Milano e migliaia di altri. Importanti anche le realizzazioni di flagship store e sedi aziendali: Ferrari Store by IosaGhini, Fendi stores, Trussardi Mosca, Peuterey, Amarelli headquarters e concept store, Excelsior Milano, Moleskine Headquarters, Bulgari Store, Miami, Longchamp a Tokio; Jacob Coen flagship; Sede Angelini e Paola Lenti e tanti altri. “Avevo 27 anni quando ho deciso di fondare Oikos -continua Balestri- e oggi sento di avere la stessa energia e passione. Tutto nacque grazie a un’intuizione: la storia ci insegna che ancor prima della rivoluzione industriale con l’ingresso della chimica sintetica, si usavano i colori, le decorazioni, provenienti dalla natura, sono infiniti i ritrovi di superfici colorate, dipinte e dopo millenni ancora intatte. I colori, le pitture erano di origine naturale, resistenti negli anni, significato che si poteva fare senza uso dei solventi o resine inquinanti. Si faceva durante i secoli e oggi sono orgoglioso di averlo fatto e di continuare a farlo”. Tra i principali obiettivi di Oikos e del presidente Balestri c'è anche la promozione della cultura del rispetto per la sostenibilità ambientale, resa tangibile anche dalla creazione della Fondazione Oasi, acronimo di Organizzazione per l’Ambiente, sostenibilità, innovazione. Qui l’imprenditore ha dato vita a un'oasi ambientale protetta di 250.000 metri quadrati a picco sul mare Adriatico, nell’area del Parco San Bartolo a Pesaro, valorizzandone la biodiversità e aprendo le porte a iniziative di associazioni no profit e cittadini. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    20 Novembre 2025

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20251 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • "Il bagaglio", da Msd un docufilm per raccontare il tumore al seno 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Un racconto intenso e autentico che accompagna lo spettatore nel viaggio di una donna che riceve la diagnosi di tumore al seno. E' questo il fulcro del docufilm "Il bagaglio", promosso da MSD in collaborazione con ANDOS onlus Nazionale, Europa Donna, Fondazione IncontraDonna, Komen, Salute Donna ODV, realizzato dalla casa di produzione […]
      pillole
    • Premio Innovazione Sicilia, vince Archimede.world 24 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - All’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo si è celebrata la terza edizione del Premio Innovazione Sicilia, una giornata dedicata alla “sfida del fare sistema” che ha riunito istituzioni, imprese, startup e comunità dell’innovazione. Tra 185 candidature, Archimede.world si è aggiudicato il Premio Innovazione 2025. xd6/mgg/gtr
      pillole
    • Corecom Sicilia, Peria Giaconia “Massimo impegno per la media education” 24 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Il Corecom Sicilia accelera sul fronte della tutela dei minori e della media education. A confermarlo è il presidente, Andrea Peria Giaconia, che in un'intervista all'Italpress illustra un percorso ormai strutturale di formazione nelle scuole dell’Isola. “Siamo impegnati su mandato dell’Agcom in un’intensa attività di divulgazione nelle scuole siciliane”, afferma Peria Giaconia, […]
      pillole
    • Fisco, la lotta all'evasione rimane una priorità 24 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - La lotta all'evasione deve essere una priorità per il fisco. L'economista Gianni Lepre ne parla nel suo nuovo intervento. sat/gtr
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Conte “Arriviamo alla sfida col Qarabag con le giuste energie”
    • Maxi blitz dei Carabinieri a Roma, 18 arresti per rapine e furti
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per la pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    Recenti

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20251 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202551 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.