(Adnkronos) – Giancarlo Granata, reggente regionale della Sicilia di Fedagricoltura, associazione aderente alla confederazione Cifa, esprime vicinanza al comparto dell’agricoltura che in queste settimane sta manifestando contro le politiche agricole adottate dall’Unione europea. “Da tempi non sospetti – dichiara Granata – la nostra associazione datoriale di rappresentanza, si è fatta interprete delle esigenze dei propri associati, evidenziando i problemi vissuti dai nostri imprenditori agricoli”. “Dai danni causati dalla peronospera all’attuazione di misure concrete con il riconoscimento dello stato di crisi di mercato dell’uva da tavola, alla trasparenza nell’etichettatura degli alimenti, alla mancanza di acqua negli invasi, alla lievitazione dei costi di produzione dovuti all’aumento del prezzo delle materie prime e dei costi energetici, sono diverse le problematiche che attanagliano il mondo dell’agricoltura” prosegue Granata. “Da tempo – sottolinea – abbiamo chiesto un incontro con le istituzioni regionali con l’auspicio che la Commissione europea possa adottare i provvedimenti attesi”. —lavoro/[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

