Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti
    • Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”
    • Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense
    • Brescia, apologia fascismo sul web: perquisizioni di giovani in tutta Italia
    • Laura Pausini annuncia ‘La mia storia tra le dita’: botta e risposta al vetriolo con Grignani
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Donne mediatrici di pace ancora troppo poche”
    • Rapido fronte temporalesco, poi l’anticiclone africano torna protagonista: le previsioni
    • Regionali, centrodestra non sblocca lo stallo: resta il nodo Veneto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lo scheletro-robot per tornare a camminare: “Che emozione rialzarsi in piedi”
    Cronaca

    Lo scheletro-robot per tornare a camminare: “Che emozione rialzarsi in piedi”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla23 Febbraio 2024Updated:23 Febbraio 2024Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Alex Santucci, 49 anni di Bologna, e Davide Costi, 47 di Maranello, hanno un'avventura in comune. Li chiamano 'piloti'. "Piloti di esoscheletro". Sono fra i primi pazienti con una lesione midollare – Alex incompleta e Davide completa – ad aver sperimentato quello che è stato definito un robot indossabile: Twin, 'creatura' di Inail e Iit (Istituto italiano di tecnologia) presentata oggi a Milano, esoscheletro motorizzato per arti inferiori, in grado di trasferire a persone con capacità motoria ridotta o assente l'energia che permette loro di alzarsi e camminare con l'ausilio di stampelle o deambulatori. Il contributo che hanno offerto è stato definito dai tecnici "fondamentale. Senza di loro – si sono spinti a dire – sarebbe stato un esercizio bellissimo, ma inutile". L'esoscheletro, oggi alla sua seconda versione, "è come un vestito che si adatta piano piano", spiegano i pazienti all'Adnkronos Salute, al termine della dimostrazione di funzionamento che hanno offerto oggi al Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci.  "Un'emozione ogni volta che ci salti dentro", sorride Alex. Che tipo di emozione? "La stessa – cerca di descrivere Davide – che prova un bambino quando comincia a camminare da zero. Noi non la ricordiamo più, ma è anche quella caparbietà del bimbo che cade e si rialza, e ci riprova finché non ci riesce, perché la volontà di camminare è più forte di tutti gli altri ostacoli". All'inizio, continua Davide, "c'è un po' di paura perché devi imparare a conoscere la macchina, ti devi fidare di lei, devi capire come funziona. E' sempre un 'fidanzamento' uomo-macchina. Bisogna cominciare a frequentarsi e a piacersi", ride. "Poi facendo un uso periodico e costante nel tempo diventa appunto come un vestito. Quando ho cominciato a usare l'esoscheletro facevo più fatica a camminare, adesso è una cosa che mi viene molto più spontanea. Se prima il problema ero io che mi stancavo, ora nelle ultime sessioni è l'esoscheletro che scarica le batterie".  Sia per Davide che Alex lo spartiacque è stato un incidente stradale. "Era fine agosto 2020 – ripercorre Alex – il giorno dopo sarei partito per le ferie all'isola d'Elba. Quell'incidente mi ha portato una tetraplegia, una lesione incompleta. E all'inizio è stata dura fisicamente e psicologicamente. Le gambe non rispondevano e la sensazione di non poter ricominciare a camminare era veramente brutta. Ho fatto i primi 2 mesi bloccato a letto e verso il terzo mese ho iniziato a usare l'esoscheletro". Alex è stato selezionato per la sperimentazione avanzata di esoscheletri della serie Twin "Dopo i primi 10 passi si è acceso qualcosa a livello mentale. Da 10 i passi sono diventati 20, poi 30 e così via. Giorno dopo giorno le aspettative miglioravano sempre di più, le prime sedute facevo 4-5-10 metri con tanto dolore, poi siamo arrivati a fare mezz'ora o fino a 40 minuti di cammino".  Alex individua tre punti fondamentali: "Il primo è l'ausilio dell'esoscheletro – elenca in un video proiettato oggi – il secondo sono fisioterapisti, collaboratori, tecnici e tutte le persone che seguono questi progetti e il terzo, non meno importante è la testa. E' questa che ci dà la forza per continuare". Alex lavora in una ditta che controlla e gestisce impianti idraulici di realtà pubbliche e private, la fisioterapia l'ha fatta in uno dei centri coinvolti nel progetto, il Montecatone Rehabilitation Institute di Imola. Poi l'esocscheletro mi ha fatto fare un bel progresso Questa cosa è nata come un gioco, inizialmente, ed è diventata una sfida verso di me. E' stato un crescendo che continua ancora oggi e adesso la sfida è di continuare a migliorare quello che è lui, l'esoscheletro". "Per me – prosegue Alex – ha significato potermi rialzare in piedi e migliorare il mio modo di vivere. Fisicamente mi ha aiutato tantissimo. E poi ha significato tornare a guardare le persone negli occhi, alla stessa altezza. Questo cambia anche come gli altri si rapportano a te. Stando su una sedia a rotelle si vede il mondo in un'altra maniera, idem le persone. Il mio input al progetto sono state le sensazioni personali che avevo nella macchina, sia di equilibrio che di miglioramento anche fisico. Stiamo lavorando su tante cose". Uno dei suggerimenti per esempio è stato di rendere più agevole il passaggio delle stampelle durante la deambulazione. "Oggi – dice Alex – io continuo la mia battaglia per convincere chi ho attorno che l'esoscheletro come forma di riabilitazione incide tanto sul recupero sia fisico che mentale. Fa veramente tantissimo".  Sensazioni condivise con Davide, che di mestiere fa l'ingegnere meccanico, è un progettista. Moglie fisioterapista e due figlie, un incidente in moto mentre andava al lavoro 9 anni fa (era 38enne) gli ha provocato una lesione midollare completa. "Ma già quando ero ricoverato in ospedale avevo sempre l'idea di voler tornare in qualche modo a camminare. Non sapevo quando e come, ma la mia motivazione era quella. Poi ho saputo tramite l'Inail che c'era la possibilità di partecipare a questo progetto dell'esoscheletro, e mi sono offerto come volontario perché credo molto nel potenziale riabilitativo. Oltre al beneficio dello stare in piedi c'è un beneficio a 360 gradi nella vita, anche sociale. Ovvio, non è un dispositivo con cui si va a fare la spesa o in macchina o in giro quotidianamente. Ma è sempre un primo passo, un gradino che ti porta verso una condizione il più possibile simile a quella che c'era prima. E di passi avanti ce ne saranno altri. Sono convinto che la ricerca arriverà in tempi relativamente brevi a far camminare un po' tutte le persone". "Sono orgoglioso di essere stato uno dei primi a provarlo e poter essere magari di aiuto o di stimolo anche ad altri che lo potranno utilizzare in futuro", spera Davide. Il suo approccio all'esoscheletro è anche un po' 'ingegneristico'. "Vista la mia professione facevo tante domande durante le sessioni, ho sempre fatto tante domande su informazioni un po' più tecniche. Ora è anche sfidante chiedere alla macchina sempre di più, vedere dove è il suo limite, dove può arrivare e tu con lei. Per esempio all'inizio facevamo solo tratti in piano, ora anche in leggera salita e discesa, poi le curve. E' una scoperta continua, prendi confidenza e ogni volta osi sempre un po' di più". "Per me – conclude – l'asticella si può ancora alzare. Tutta la mia famiglia mi ha sempre supportato in questo percorso e io so dove voglio arrivare. Intanto il mio obiettivo è provare subito la versione Twin 2, che ha anche una camminata più fluida, poi voglio aumentare la frequenza dei passi e camminare più velocemente. Non dico arrivare a correre, ma non si sa mai – sorride – Al momento il limite è che è fornito come ausilio ospedaliero, ma spero che prima o poi possa diventare un ausilio domestico. Mi piacerebbe tornare a fare una passeggiata con mia moglie come facevamo una volta, riprendere e farci il nostro pezzettino a piedi e rientrare a casa. La metto nella lista di cose da fare. Vedremo se al prossimo incontro sarò riuscito a depennarla".   —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti

    17 Luglio 2025

    Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”

    17 Luglio 2025

    Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense

    17 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Primo Piano

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Donne mediatrici di pace ancora troppo poche”

    By marco17 Luglio 20252 Primo Piano 2 Mins Read

    “Le donne mediatrici di pace hanno un ruolo cruciale, anche se spesso sottovalutato o ostacolato…

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    16 Luglio 2025

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Assegno di invalidità, cambia l’importo minimo 17 Luglio 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - L'assegno di invalidità va sempre integrato al minimo, anche quando viene liquidato con il sistema contributivo. Lo stabilisce la Corte Costituzionale con la sentenza 94 del 2025. Il punto dell'economista Gianni Lepre. azn/sat
      pillole
    • Pianeta donna - Puntata del 17/7/2025 17 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella ventiduesima puntata di Pianeta Donna, format dell'Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Alessandra Bergamo, HR Director, Mediamarket Italia di Mediaworld, e Dedi Salmeri, Head of PA Communication & Digital Events, IDNTT sul tema Protagoniste in azione. Le tre parole chiave di questa puntata sono: passione, coraggio […]
      pillole
    • Propaganda di estrema destra, un arresto a Brescia 17 Luglio 2025
      BRESCIA (ITALPRESS) - I Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale con il supporto dei Comandi Provinciali territorialmente competenti, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia e in stretto coordinamento con la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, dalle prime ore della mattinata odierna, stanno dando esecuzione, su tutto il territorio nazionale, a una misura […]
      pillole
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Radioimmaginaria racconta l’estate degli adolescenti al Giffoni
    • Pnrr, Foti “Obiettivi centrati e cantieri aperti”
    • L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei
    • Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”
    • Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa
    • Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi
    • Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    Recenti

    Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti

    17 Luglio 2025

    Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”

    17 Luglio 2025

    Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense

    17 Luglio 2025

    Brescia, apologia fascismo sul web: perquisizioni di giovani in tutta Italia

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Un incendio devastante è scoppiato in un centro commerciale nella città di Kut,…

    Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”

    Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense

    Brescia, apologia fascismo sul web: perquisizioni di giovani in tutta Italia

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20258 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.