(Adnkronos) – La paura di alcuni casi di colera ha fatto scattare l'allarme su una nave da crociera norvegese, la Norwegian Dawn, al largo delle coste di Mauritius. L'imbarcazione, con più di 2.000 passeggeri a bordo è stata costretta alla quarantena dopo che almeno 15 persone si sono sentite male con forti dolori allo stomaco. Le autorità di Mauritius avevano inizialmente vietato l'attracco della nave nella capitale Port Louis per evitare eventuali rischi di salute pubblica. Successivamente le autorità sanitarie del Paese hanno accertato che si trattava di gastroenterite e non di un focolaio di colera, come si sospettava all'inizio. E' quindi stato autorizzato lo sbarco. I passeggeri hanno sviluppato i sintomi durante un viaggio in Sud Africa, ha detto un rappresentante della Norwegian Cruise Line Holdings. Una passeggera ha raccontato alla Bbc che, nonostante il ritardo, l'atmosfera sulla nave era "abbastanza calma". "I passeggeri sembrano aver preso la situazione con calma: si sono divertiti sedendosi a bordo piscina, assistendo a spettacoli e andando al bar", ha detto. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”
- L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene
- È Renzi ma sembra Modric, lo show del senatore alla Partita del Cuore
- Cybersicurezza, attacchi a 600 server in vari Paesi: mandato d’arresto per 5 russi ‘NoName’
- Stefano De Martino, l’estate con Caroline Tronelli: è nato un amore?
- IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Colotta (Assocomunicatori): “Necessario incentivare l’alfabetizzazione digitale per utilizzo tecnologie IA”
- Irlanda, mistero bimbi sepolti. Testimone choc: “Gettati via come spazzatura”
- Rai, Marina Nalesso nuova vicedirettrice Tg1: sostituisce Incoronata Boccia