(Adnkronos) – Quattro cavi di comunicazione sottomarini tra Arabia Saudita e Gibuti sono stati messi fuori servizio negli ultimi mesi, presumibilmente a seguito degli attacchi dei ribelli Houthi dello Yemen. Lo rivela il sito di notizie israeliano Globes. Il danneggiamento dei cavi, che si ritiene appartengano ai sistemi Aae-1, Seacom, Eig e Tgn, è stato causa di una grave interruzione delle comunicazioni tra Europa e Asia. Intanto continuano gli attacchi. Oggi il Comando Centrale degli Stati Uniti (Centcom) ha affermato in un tweet che gli Houthi hanno lanciato un missile balistico antinave che probabilmente mirava a colpire la Mv Torm Thor, ma hanno mancato la petroliera battente bandiera americana nel Golfo di Aden. Il Centcom ha spiegato che il missile è stato lanciato lo scorso 24 febbraio finendo in mare senza causare né feriti né danni. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 2 agosto
- Stromboli, si frattura il femore ma non c’è ambulanza: trasportato in motoape
- Giubileo giovani, striscione a Tor Vergata: “Se Leone chiama, noi ruggiamo”
- Usa, in Italia il 5 agosto cittadino italiano detenuto ad Alligator Alcatraz
- Villadossola, operaio 21enne muore folgorato
- Giubileo giovani, bagno di folla per il Papa a Tor Vergata. Verso il milione di pellegrini
- Scontro frontale nel torinese, motociclista muore avvolto dalle fiamme
- Giubileo giovani, intercettati tre droni a Tor Vergata