(Adnkronos) –
Il dissidente russo Alexei Navalny ”è morto per un coagulo di sangue”, quindi ”si tratta di una morte naturale”. Lo ha sostenuto il capo dell’intelligence militare ucraina, Kyrylo Budanov, dicendo che ”è più o meno confermata” la tesi iniziale fornita dalle autorità russe sulla morte in carcere del critico numero di Vladimir Putin. “Potrei deludervi, ma quello che sappiamo è che è morto davvero per un coagulo di sangue”, ha detto citato dall’emittente ucraina Hromadske. Le parole di Budanov aggiungono un’altra versione e un’altra ipotesi alla vicenda finora caratterizzata dalle informazioni arrivate fa fonti russe, ufficiali e non. Le autorità carcerarie hanno fatto riferimento ad un’embolia e poi ad una trombosi, quindi una tesi compatibile con la presenza di un coagulo di sangue, prima di far trapelare l’ipotesi legata alla sindrome da morte improvvisa. La moglie di Navalny ha fatto riferimento ad un avvelenamento attraverso il Novichok, un letale agente nervino. Secondo altre ricostruzioni, che hanno trovato spazio sui media internazionali, il dissidente sarebbe stato ucciso con un pugno all’altezza del cuore, un colpo fatale dopo la prolungata esposizione alle temperature bassissime della colonia penale siberiana. La madre di Navalny, intanto, solo nelle ultime ore ha ottenuto la restituzione del cadavere, rimasto nelle mani delle autorità russe per circa 10 giorni dopo il decesso. Non è chiaro se sarà possibile celebrare funerali con un rito ordinario. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

