Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Zelensky: “Con Trump negoziamo mega accordo sui droni”. Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania
    • Meloni ‘taglia’ traguardo dei mille giorni: “Creati più di 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare”
    • Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli
    • Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano
    • Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia
    • Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana
    • Siria, raid di Israele a Sweida
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Russia, Oleg Orlov condannato a due anni e sei mesi di colonia penale
    Mondo

    Russia, Oleg Orlov condannato a due anni e sei mesi di colonia penale

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Febbraio 2024Updated:27 Febbraio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L'esponente di spicco di Memorial Oleg Orlov è stato condannato a due anni e sei mesi di colonia penale per discredito reiterato delle forze militari russe con l'aggravante dell'odio verso i valori tradizionali. Lo ha reso noto Mediazona e confermato Memorial. La lettura della sentenza è avvenuta presso il tribunale Golovinsky di Mosca in cui si è svolto il processo. La corte ha ordinato l'arresto immediato di Orlov, che ha quasi 71 anni.   "La storia di Oleg Orlov è quella di un uomo che si è battuto tutta la vita contro la guerra e la dittatura", riassume Alekandr Cherkasov, che con lui ha militato in Memorial sin dalle prime discussioni da cui l'organizzazione ha avuto origine. E lo ha fatto, motivato dal "senso di soffocamento" che provava da tempo, sin dall'inizio degli anni Ottanta, per protestare contro la repressione del movimento Solidarnosc in Polonia e il rischio di un intervento di Mosca, e contro l'invasione dell'Afghanistan da parte dell'Unione sovietica. Inizia a stampare e distribuire volantini per le strade di Mosca, per denunciare la guerra e chiederne la fine immediata e il ritiro delle forze militari o contro la dichiarazione dello stato di emergenza in Polonia.  A lungo non sa bene cosa fare. Non è convinto dal movimento dei dissidenti che trova non efficace. Matura così l'idea dei volantini, di come stamparli da solo con un duplicatore, uno strumento da produrre facilmente in casa per replicare testi, che poi distribuisce la notte intorno alla stazione Kievsky, poi sul Kutuzovsky, negli androni delle case di Mosca.  
    Nel 1988, inizia a partecipare alle discussioni di Memorial per la riabilitazione delle vittime del terrore sovietico, la denuncia delle violazioni dei diritti umani, la costruzione di monumenti per le vittime. Prende parte a spedizioni in Siberia, per individuare le rovine dei gulag staliniani. Poi c'è stato il Nagorno Karabakh nel 1990, dove è rimasto in territorio di guerra diverse settimane, un conflitto su cui ha contribuito a scrivere il primo rapporto indipendente. Decide in questo periodo di lasciare il lavoro di accademico, per dedicarsi interamente all'impegno di attivista. Biologo, Orlov, e fisico, Cherkasov, negli anni, sono diventati di fatto giuristi con il loro lavoro sul campo. Per documentare, e riferire a tribunali in Russia o alla Corte europea per i diritti dell'uomo di Strasburgo, le violazioni commesse, in particolare dalle forze militari russe. Hanno fatto ricorso al metodo scientifico, "non credere a tutto ciò che viene detto, ma mettere alla prova, metodo che si è rivelato molto utile nelle zone d'ombra, per non rimanere ostaggio di quello che dice una parte o l'altra".   Dopo la morte di Alexei Navalny "le cose si sono solo fatte più chiare e pericolose. Ma è una situazione che va avanti da molti anni, dalla morte dei nostri compagni di battaglia, fra cui Anna Politkovkaya, Natalia Estemirova, Boris Nemtsov. Comprendiamo bene che questa battaglia è pericolosa e forse lunga, Oleg comprende che sarà molto pericolosa e molto lunga. E' come il cavaliere che lotta contro il drago, che continua a farlo anche se il suo avversario è terribile", aggiunge Cherkasov, che ha 57 anni, è in Memorial dal 1989, ora da diversi mesi ha lasciato la Russia.  L'organizzazione per cui lavorano entrambi è stata presente nelle zone dei conflitti che si sono aperti con il crollo dell'Unione sovietica, dalla Transnistria al Tagikistan. Poi la Cecenia, la prima guerra e la seconda, quando il lavoro è diventato "più sistematico", sono stati aperti uffici, non solo a Grozny, ma anche nel Daghestan e in Inguscetia, per documentare sparizioni forzate, le torture, un lavoro proseguito, a Grozny fino al 2018, nelle repubbliche vicine fino alla chiusura di Memorial poche settimane prima dell'inizio della guerra contro l'Ucraina, contro cui Orlov non solo ha scritto l'articolo pubblicato da Mediapart in cui parla del regime in Russia come di fascismo all'origine del procedimento giudiziario a suo carico ma è sceso in piazza per picchetti individuali (da solo con un cartello in una zona centrale di Mosca).  Il risultato? Su 3-5mila sparizioni forzate avvenute in Cecenia, in Russia ci sono state quattro sentenze di tribunale. Circa trecento sono stati invece i casi aperti alla Corte europea. La Russia ha pagato sanzioni, "l'imposta per l'impunità", come la chiamiamo noi, ma mai avviato una inchiesta effettiva, mai cambiato nulla nella struttura delle forze militari per prevenire la ripetizione di tali crimini. Però, con Orlov, siamo riusciti a "evitare che la tragedia si trasformasse in statistica, a dare un nome a diverse centinaia di vittime".  E anche se oggi in Russia la legge protegge i responsabili delle sparizioni, dal momento che è stata una pratica sistematica, vale a dire di un crimine contro l'umanità, non c'è prescrizione.  —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Ucraina, Zelensky: “Con Trump negoziamo mega accordo sui droni”. Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania

    18 Luglio 2025

    Meloni ‘taglia’ traguardo dei mille giorni: “Creati più di 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare”

    18 Luglio 2025

    Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli

    18 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    CULTURA, MUNDUS – FESTIVAL MONDIALE DELLE ARTI PERFORMATIVE: A ROMA “SI PARTE” PER UN VIAGGIO TRA MUSICA, INCONTRI E RACCONTI

    By marco17 Luglio 20254 Eventi 3 Mins Read

    Dal 21 al 27 luglio appuntamento nel XII Municipio a cura dell’associazione European Alliance of…

    Dal 25 al 27 Luglio apre la 56esima Sagra del Prosciutto di Bassiano

    17 Luglio 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Donne mediatrici di pace ancora troppo poche”

    17 Luglio 2025

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Palermo,Ferrandelli denuncia aggressione "Sto bene, evitato il peggio" 17 Luglio 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Sono appena uscito dalla squadra mobile della questura di Palermo dove ho denunciato l'aggressione ai danni di un giovane imprenditore a cui, intromettendomi e interponendomi, ho evitato il peggio. Sto bene, qualche contusione e tanta indignazione". Lo scrive in un post su Facebook l'assessore all'Emergenza abitativa del comune di Palermo Fabrizio Ferrandelli […]
      pillole
    • Salvini "Obiettivo delle Lega è diventare primo partito in Sicilia" 17 Luglio 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "Ci tengo tanto alla Sicilia: l'obiettivo della Lega è diventare prima partito di questa splendida terra". Così a Catania il leader della Lega, Matteo Salvini, parlando con i giornalisti a margine degli stati generali del partito nell'Isola. "Per troppi anni i siciliani sono stati dimenticati - ha aggiunto - . Abbiamo cantieri […]
      pillole
    • Mattarella riceve nuovi ambasciatori per lettere credenziali 17 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi ambasciatori: S.E. Oumar Ibrahim Sidi, Repubblica del Niger; S.E. Josefa Leonel Correia Sacko, Repubblica di Angola; S.E. Junimart Girsang, Repubblica di Indonesia; S.E. Thandazile Penelope Mbuyisa, Regno di Eswatini; […]
      pillole
    • Infrastrutture, Salvini "Aperti cantieri in Sicilia per 22 miliardi" 17 Luglio 2025
      CALTANISSETTA (ITALPRESS) - "I siciliani di buoni propositi, di promesse, di buone intenzioni sono pieni. Senza i soldi, le strade, le ferrovie, gli acquedotti non li sistemi, quindi abbiamo cantieri aperti e programmati per 22 miliardi sulla rete stradale, ferroviaria, sottoterra per l'acqua, 800 milioni di euro per recuperare anni di ritardi. Quella di oggi […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”
    • Mille giorni Governo, Meloni”Un milione nuovi occupati e aumento salari”
    • Cira, Frosini nominato nuovo presidente per il triennio 2025-2028
    • Tappa e maglia gialla per Pogacar al Tour “Dedicato a Privitera”
    • Jorge Martin scioglie i dubbi “In Aprilia anche nel 2026”
    • Ucraina, Zelensky “Putin non è pronto a scendere a compromessi”
    • Silvio Baldini nuovo tecnico Under 21 “Felice ed emozionato”
    • Governo, Renzi “Dopo mille giorni l’incantesimo si sta esaurendo”
    • Ue, Urso incontra Virkkunen. Intesa sui dossier tecnologici
    • Gaza, Papa “Profonda tristezza per le vittime, subito cessate il fuoco”
    Recenti

    Ucraina, Zelensky: “Con Trump negoziamo mega accordo sui droni”. Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania

    18 Luglio 2025

    Meloni ‘taglia’ traguardo dei mille giorni: “Creati più di 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare”

    18 Luglio 2025

    Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli

    18 Luglio 2025

    Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano

    18 Luglio 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Zelensky: “Con Trump negoziamo mega accordo sui droni”. Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – E' in corso un dialogo con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump,…

    Meloni ‘taglia’ traguardo dei mille giorni: “Creati più di 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare”

    Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli

    Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano

    Lavoro

    Intoo, 7 donne over 50 su 10 temono impatto sul benessere di carriera prolungata

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Affitti brevi, Cleanbnb: “Serve una regolamentazione equilibrata non un attacco ideologico”

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Nhrg, nel primo semestre 2025 segnali positivi per il mercato del lavoro

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 8 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.