(Adnkronos) –
Almeno quattro persone sono morte nel grave incendio che ha distrutto un condominio nella città costiera spagnola di Valencia, hanno dichiarato i servizi di emergenza. Il quotidiano locale Levante ha riferito che 20 persone risultano disperse, anche se questa cifra non è stata confermata da Jorge Suarez, vice direttore dei servizi di emergenza della regione di Valencia. Ci sono anche 14 feriti. Suarez ha detto che i vigili del fuoco non sono ancora riusciti a entrare nell'edificio per motivi di sicurezza. La struttura, in gran parte bruciata, avrebbe dovuto essere raffreddata dall'esterno. L'incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri, giovedì 22 febbraio, intorno alle 17.30 in un appartamento al quarto piano dell'edificio di 15, completato nel 2008, e si è diffuso rapidamente in tutto il grattacielo che contava 137 appartamenti. Gli esperti hanno spiegato ai media spagnoli che le fiamme si sono propagate rapidamente sulla facciata, fatta di materiali infiammabili, anche a causa del forte vento. Un ospedale da campo è stato montato nei pressi dell'edificio in fiamme per dare immediato soccorso ai feriti. l disastro di Valencia riporta alla memoria quanto accaduto a Londra, a Grenfell, nel giugno 2017, quando 72 persone morirono nell'incendio di un grattacielo a Kensington, nella zona ovest di Londra. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

