(Adnkronos) – E' morta questa mattina, dopo una lunga malattia, Maria Fida Moro, primogenita del leader della Democrazia Cristiana Aldo Moro. Maria Fida, che aveva 77 anni, era ricoverata in una clinica romana. I funerali si svolgeranno in forma privata. Il figlio, Luca Moro, è l'amato nipote che il leader della Democrazia Cristiana citò nelle lettere scritte durante il sequestro. Senatrice della Dc nella X legislatura, dal 1987 al 1992, Maria Fida Moro passò poi a Rifondazione comunista come indipendente e infine al gruppo misto. Nel 2016 si candidò al Comune di Roma, capolista di Più Roma-Democratici e Popolari a sostegno Roberto Giachetti. Nel corso della sua vita ha collaborato e militato con diversi partiti. "Vogliamo rivolgere a Maria Fida Moro un pensiero deferente e qualche attimo di silenzio". Così il presidente del Senato Ignazio La Russa, leggendo in Aula la notizia della scomparsa di Maria Fida Moro, figlia del presidente della Dc Aldo Moro ed ex senatrice. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

