Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • West Nile, nuovo caso a Oristano: 64enne positivo al virus
    • Pellegrini, Matilde guarda papà Matteo giocare in spiaggia: l’orgoglio di Federica
    • Energia, al Meeting Rimini Acquirente Unico illustra azioni tutela consumatori
    • Verme mangia carne, confermato caso umano di infezione
    • Stop fondi a film su Biagio Conte, Giorgianni: “Costretta a girarlo fuori dalla Sicilia”
    • Boniface, il retroscena sul Milan: “Ecco perché è saltata la trattativa”
    • A Disneyland Parigi in camper. “Così regaliamo ai bimbi con disabilità il viaggio dei sogni”
    • Russia, è crisi carburanti dopo raid Ucraina a raffinerie: isole Kurili senza benzina
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Nato, Stoltenberg: “Pace mai scontata, ma non vediamo minacce imminenti”
    Cronaca

    Nato, Stoltenberg: “Pace mai scontata, ma non vediamo minacce imminenti”

    redazioneBy redazione15 Febbraio 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Non possiamo mai dare la pace per scontata, ma non vediamo minacce militari imminenti per l'Alleanza". Lo ribadisce il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, in conferenza stampa al termine della ministeriale Difesa a Bruxelles. La Nato, aggiunge, "continua ad assicurare che non ci sia spazio per calcoli sbagliati a Mosca sulla nostra prontezza a proteggere tutti gli alleati".  Alla domanda specifica sulla ventilata minaccia nucleare russa nei confronti dei sistemi satellitari Usa, Stoltenberg ha risposto che non intende commentare nello specifico, ma "quello che posso dire è che nella Nato ci scambiamo costantemente intelligence tra gli alleati e naturalmente monitoriamo tutte le potenziali minacce da tutte le direzioni. Non ho nient'altro da dire su questo".  Nella Nato, spiega ancora Stoltenberg, "siamo 31 nazioni democratiche, su entrambe le sponde dell'Atlantico e, da quando esiste l'Alleanza, ci sono sempre state visioni diverse e discussioni sulla Nato tra gli alleati", ma "se guardiamo ai sondaggi d'opinione, vediamo un livello record di sostegno" per l'Alleanza "sia in Nordamerica, negli Usa e in Canada, sia in Europa".  "Confido – aggiunge – che la Nato resterà l'alleanza più forte e di maggior successo nella storia e mi aspetto che gli Stati Uniti d'America continuino ad essere un alleato fedele". Questo, continua, per "almeno tre ragioni. In primo luogo, è nell'interesse della sicurezza nazionale degli Usa avere una Nato forte. In secondo luogo, esiste effettivamente un sostegno bipartisan alla Nato negli Stati Uniti. In terzo luogo, le critiche negli Stati Uniti non sono principalmente contro la Nato, ma contro gli alleati che non spendono abbastanza per la Nato".  I ministri della Difesa riuniti oggi a Bruxelles, serrano dunque le fila di fronte agli attacchi di Donald Trump che ha affermato che, con lui di nuovo alla Casa Bianca, gli Stati Uniti non difenderebbero i Paesi membri che non hanno rispettato gli impegni di spesa per la Difesa. Prima dell'inizio della riunione oggi, il segretario Stoltenberg ha ricordato che l'articolo 5 dell'Alleanza sulla difesa collettiva è "il nucleo centrale" dell'associazione e deve "essere applicato a tutti i suoi alleati". Prima della riunione di oggi, incentrata proprio sulla questione della spesa militare e dell'Ucraina, il ministro della difesa estone, Hanno Pevkur, ha ribadito l'importanza di dedicare il 2% del Pil alla spesa militare, insistendo, in risposta alle parole dell'ex presidente americano, sul fatto che l'Europa ha le capacità di difendere il suo territorio e che se un alleato subisce un attacco deve poter contare sugli altri membri della Nato.  
    Trump può portare gli Usa fuori dalla Nato? Domande e risposte
     Il ministro del Paese confinante con la Russia poi ha fatto un riferimento alla minaccia costituita da Mosca non solo per Kiev: "La Russia ha più truppe di quando ha iniziato la guerra in Ucraina e dedica il 30% alla spesa militare, la Nato deve rispondere a questo". La ministra del Lussemburgo, Yuriko Backes, ha sottolineato l'importanza di mantenere "l'unità e la solidarietà" tra gli alleati ed assicurato che il suo Paese sta lavorando su "una road map" per arrivare al 2% della spesa militare. "Siamo affidabili e ci arriveremo", ha aggiunto parlando dell'obiettivo, il ministro del Paese dell'Alleanza che la minore spesa militare.  Il ministro britannico, Grant Shapps, ha lodato il fatto che sempre più alleati stanno rispettando gli impegni di spesa, sottolineando che il suo aumento è "il miglior modo di mantenere sicura" la Nato di fronte alle minacce militare. Riguardo alla situazione in Ucraina, Shapps ha insistito sul fatto che "le nazioni civilizzate" debbano dare un sostegno sufficiente all'Ucraina, e che è "inconcepibile" che "non si vada a vincere" la guerra con la Russia.  Sulla stessa linea, il ministro della Difesa lettone, Andris Spruds, enfatizzando la necessità di mantenere l'appoggio a Kiev e coordinare l'attività industriale per raggiungere l'obiettivo di fornire un milione di proiettili di artiglieria all'Ucraina entro la fine del 2024.  —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    West Nile, nuovo caso a Oristano: 64enne positivo al virus

    26 Agosto 2025

    Pellegrini, Matilde guarda papà Matteo giocare in spiaggia: l’orgoglio di Federica

    26 Agosto 2025

    Energia, al Meeting Rimini Acquirente Unico illustra azioni tutela consumatori

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20257 Segnalate dalla Redazione Updated:26 Agosto 20252 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Dazi, Giansanti "L'agricoltura da sempre paga il conto, ora basta" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'agricoltura da sempre ha pagato il conto alla fine della giornata; su tutti i trattati internazionali, quando si trattava di chiudere l'accordo, è sempre stata l'agricoltura la cenerentola. Credo che sia arrivato il momento di dire basta. Il mercato americano è importante e capisco che la parte dell'automotive avesse necessità di avere […]
      pillole
    • Giansanti "La nuova Pac non ci soddisfa, è mancato un confronto" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La nuova politica agricola non ci soddisfa. È mancato un confronto e un dibattito su quelli che dovevano essere gli obiettivi, la Pac è lo strumento con cui l'Ue può raggiungere gli obiettivi prefissati. La centralità della Pac non è solo la ripartizione tra 27 Stati membri di 300-380 miliardi di euro, […]
      pillole
    • Prete "Ridare certezze ai giovani, fuga talenti problema serio" 26 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il mondo sta cambiando e stiamo vivendo un periodo di grandi incertezze rispetto a come eravamo abituati fino a qualche tempo fa. Bisogna dare qualche certezza in più ai giovani, soprattutto in ambito occupazionale. L'Italia soffre una crisi demografica importante, inoltre, molti giovani con competenze significative vanno all'estero; questo è un problema […]
      pillole
    • Flat tax al 5% per gli under 30, ipotesi allo studio 26 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Flat tax al 5% per i giovani fino ai 30 anni: è un disegno di legge che prevede per i neoassunti una tassa piatta, in modo da risparmiare sulle ritenute fiscali e trovare in busta più soldi: ne parla l'economista Gianni Lepre. fsc/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Investment Africa, Fratini(Delta Center)”Occasione concreta per imprese”
    • Ue, Metsola “Con coraggio superiamo gli ostacoli, serve unità” / Video
    • Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7
    • L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
    • Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
    • Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
    • Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
    • Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
    • Cdo e JTI, premiati al Meeting di Rimini i vincitori del Social Contest
    • Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
    Recenti

    West Nile, nuovo caso a Oristano: 64enne positivo al virus

    26 Agosto 2025

    Pellegrini, Matilde guarda papà Matteo giocare in spiaggia: l’orgoglio di Federica

    26 Agosto 2025

    Energia, al Meeting Rimini Acquirente Unico illustra azioni tutela consumatori

    26 Agosto 2025

    Verme mangia carne, confermato caso umano di infezione

    26 Agosto 2025
    Primo Piano

    West Nile, nuovo caso a Oristano: 64enne positivo al virus

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Un 64enne residente nel Campidano di Oristano è risultato positivo al virus della…

    Pellegrini, Matilde guarda papà Matteo giocare in spiaggia: l’orgoglio di Federica

    Energia, al Meeting Rimini Acquirente Unico illustra azioni tutela consumatori

    Verme mangia carne, confermato caso umano di infezione

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.