(Adnkronos) – "Quando ho incontrato i vertici di Ryanair, si parlava solo di aumentare l'offerta su Lamezia Terme, ma io ho parlato del Tito Minniti che loro ancora non avevano intenzione di utilizzare. Sono molto contenti che poi si siano innamorati di questa prospettiva, perché davvero Reggio Calabria può diventare l'aeroporto dello Stretto. Adesso bisogna consolidare questo rapporto ma allargare ad altre compagnie, non possiamo dipendere solo da Ryanair". Così il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha commentato le prospettive dell'aeroporto dello Stretto, collegandosi al convegno "Il Sistema aeroportuale dello Stretto: quale futuro?" in corso a Reggio Calabria e organizzato dalla Fondazione Magna Grecia. Il presidente Occhiuto ha poi ha anche risposto sul tema dell'Alta Velocità: "Con il Ponte che presto vedrà l'inizio dei lavori, l'Alta Velocità sarà fondamentale. Sono stati persi gran parte dei fondi per assenza di progetti – ha spiegato – adesso è necessario uno sforzo collettivo di tutta la Calabria per chiedere con forza che l'Alta Velocità venga realizzata anche nella nostra regione". —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

