(Adnkronos) –
Il reddito reale delle famiglie pro capite è aumentato dell'1,4% in Italia. E' quanto emerge dai dati dell'ultimo rapporto Ocse relativi al terzo trimestre del 2023. A portare a questi numeri pare sia stata principalmente la crescita delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti e dei redditi da lavoro autonomo. Il reddito reale delle famiglie pro capite nell'Ocse è diminuito, invece, dello 0,2% nel terzo trimestre del 2023. Un leggero calo arrivato dopo quattro trimestri di crescita a partire dal terzo trimestre del 2022. Il Pil reale pro capite è cresciuto, invece, dello 0,3%. Il Regno Unito ha registrato una crescita del reddito reale delle famiglie pro capite, che però è rallentato allo 0,2% nel terzo trimestre del 2023 dal 2,1% del trimestre precedente, poiché il Pil reale pro capite è diminuito per il secondo trimestre consecutivo. La Germania ha registrato un calo dello 0,6% del reddito reale delle famiglie pro capite, con un calo del Pil reale pro capite per il quarto trimestre consecutivo. La Francia ha registrato una lieve contrazione (-0,1%) sia del reddito reale delle famiglie pro capite che del Pil reale pro capite. La Spagna ha registrato la contrazione maggiore (-2,1%), trainata da un aumento delle imposte sul reddito e sul patrimonio. Negli Stati Uniti, nonostante un aumento dell'1% del Pil reale pro capite e l'aumento delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti e dei redditi da lavoro autonomo, il reddito reale delle famiglie pro capite è leggermente diminuito nel terzo trimestre (-0,3%); ciò è dovuto principalmente alla diminuzione dei pagamenti delle prestazioni sociali governative, incluso Medicaid, e all'aumento dei pagamenti delle tasse e dei contributi previdenziali. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

