(Adnkronos) – "Le nostre città oggi hanno bisogno di una trasformazione. Non siamo più nella città medievale o ottocentesca, in questa epoca le città devono essere pensate diversamente. Abbiamo bisogno di più suoli permeabili, di meno infrastrutture sul territorio per lasciare spazio alle radici degli alberi". Così Francesca Oggionni, presidente di Odaf Milano, intervenuta nel corso del panel 'Il verde e la salute sono il futuro delle nostre città', svoltosi nel corso della giornata inaugurale dell’ottava edizione di 'MyPlant & Garden, il salone internazionale del verde', in svolgimento nei padiglioni di Rho Fiera Milano dal 21 al 23 febbraio. "Il legame tra verde e salute fu esplorato per la prima volta proprio nell’ottocento – aggiunge Oggionni – quando, ad esempio, il paesaggista Olmsted capì che chi si trasferiva in città non godeva più degli spazi verdi e per questo decise di dare vita ai parchi urbani". "Per poter trasformare oggi le nostre città c’è bisogno di pianificazione. Non possiamo più pianificare l’edilizia, dobbiamo pianificare anche il verde", conclude la presidente di Odaf Milano. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

