(Adnkronos) – "Non volevo essere politico". Dargen D'Amico, dopo l'esibizione nella seconda serata del Festival di Sanremo 2024, torna sull'appello che ha lanciato ieri nella prima serata al teatro Ariston. "Cessate il fuoco", ha detto ieri il rapper riferendosi al conflitto a Gaza. "Tornando a casa, ho letto qualche parere. Non volevo essere politico, quando ho letto 'politico' vicino al mio nome mi sono preoccupato. Nella mia vita ho fatto tanti peccati, anche gravi, ma non ho mai pensato di avvicinarmi alla politica", dice l'artista, in gara con la canzone Onda alta. "Ero semplicemente guidato dall'amore e dalla sensazione che siano sempre più le cose che abbiamo in comune. Ed è su quelle che mi vorrei concentrare". "Io ti ho sentito solo umano", dice Diodato, sul palco come presentatore del collega. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

