(Adnkronos) – "Dire che me l'aspettavo è un parolone. Sono contento. Ho detto ai ragazzi mi raccomando, se siamo primi non fate casino. Perché sapevo che era la seconda serata, non è finita. I ragazzi si sono fatti mille chilometri, sono venuti da me per festeggiare ma è ancora lunga, dobbiamo arrivare a sabato". A dirlo è Geolier che parla dentro 'Pizzeria 61', locale che il rapper napoletano dominatore delle classifiche 2023 ha 'allestito' a Sanremo come quartier generale e dove ha accolto i giornalisti per fare due chiacchiere. Geolier commenta il risultato della top five di ieri sera, risultato delle preferenze espresse da radio e televoto, che lo ha visto in testa davanti a Irama, Annalisa, Loredana Bertè e Mahmood. L'affollamento di giovanissimi davanti all'entrata di 'Pizzeria 61' parla di un amore viscerale dei suoi fan. E la vittoria è un sogno che Geolier non vorrebbe, nel caso in cui accadesse, tenere per sé. "Voglio vincere per Napoli, per i ragazzi, per la mia famiglia – spiega – Siamo in tantissimi. Se perdiamo, perdono un sacco di noi, se vinciamo vincono un sacco di noi. E' anche più bello vincere quando hai qualcuno con cui condividere la vittoria. La sconfitta fa meno male se la condividi con più persone". —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
