(Adnkronos) – Per la serata delle cover di Sanremo 2024, la scelta prevalente è l'omaggio alla grande musica italiana con la presenza sul palco, come ospite, dell'interprete originale del brano: da Riccardo Cocciante a Gianna Nannini, da Roberto Vecchioni a Donatella Rettore, da Umberto Tozzi ai Gemelli DiVersi, da Pino D'Angiò agli Eiffel65, da Fabrizio Moro a Ivana Spagna. Nonostante quest’anno la scelta per la serata del venerdì fosse aperta a brani pubblicati fino all’anno scorso e a brani internazionali, la maggioranza dei 30 artisti in gara ha scelto brani italiani molto noti e legati in diversi casi alla storia del festival. Su 30 artisti in gara solo 4 hanno scelto di proporre cover di hit internazionali: è il caso di Annalisa con 'Sweet Dreams (Are made of this)' degli degli Eurythmics, di BigMama con 'Lady Marmalade' dei Labelle, de Il volo con 'Who Wants to Live Forever' dei Queen e dei Santi Francesi con 'Hallelujah' di Leonard Cohen. Non manca qualche autocelebrazione, con artisti che hanno scelto di reintepretare dei loro successi: come Sangiovanni, Renga & Nek, Ricchi e Poveri, e, parzialmente, anche Dargen D'Amico (che unisce il testo delle sue 'Modigliani' e 'Come si balla' alle note di 'The Crisis' di Ennio Morricone) e Fiorella Mannoia (che propone un omaggio reciproco con Gabbani sulle note dei due rispettivi brani che si piazzarono al primo e secondo posto di Sanremo 2017). —[email protected] (Web Info)
News
- Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

