(Adnkronos) – "Signori, senza panico, ma dovete uscire". Con queste parole, dopo l'allarme bomba arrivato al centralino del commissariato di Sanremo, gli ospiti del party di radio Mediaset sono stati fatti sgomberare da Villa Nobel. A dirlo all’Adnkronos è Dea Verna, giornalista di 'Oggi' e testimone dell’evacuazione. "Io ero abbastanza vicina all’uscita, si è avvicinata la polizia al nostro tavolo e ha detto ‘signori, senza panico non vi spaventate ma dovete uscire’. Siamo usciti, io volevo andare al guardaroba a prendere il cappotto ma non me l’hanno permesso, e ci hanno fatto allontanare dalla villa", spiega la cronista. "Lì un po' abbiamo iniziato a capire che non era uno scherzo". Al party, spiega, c’erano tutti i cantanti, praticamente dentro c’erano 27 big su 30. Siamo stati fatti tutti avvicinare all’uscita. Eravamo tutti infreddoliti, senza cappotto, non ci hanno detto niente. Si è capito che era un allarme bomba, ma non l’hanno specificato". "Non ho visto scene di panico, non abbiamo realizzato subito bene ciò che stava succedendo", aggiunge la testimone. Che spiega che “la cena era organizzata da radio Mediaset. Dentro c’erano anche altre persone, gli speaker di radio Mediaset, Diletta Leotta, Francesco Facchinetti, altri speaker delle radio, addetti ai lavori, discografici”. Al momento, a quanto apprende l’Adnkronos, le forze dell’ordine stanno aspettando gli artificieri. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
